<html><head></head><body><p>Donec rutrum congue leo eget malesuada.</p>
<p>Curabitur arcu erat, <strong>accumsan id imperdiet et, porttitor at sem</strong>. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in, elementum id enim</p>
</body></html>Relatori: Io
<html><head></head><body><p>Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Donec sollicitudin molestie malesuada. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit.</p>
<p>Nulla porttitor accumsan tincidunt. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.</p>
<p>Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Donec sollicitudin molestie malesuada. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit.</p>
<p>Nulla porttitor accumsan tincidunt. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.</p>
</body></html>
<html><head></head><body><p>Donec rutrum congue leo eget malesuada.</p><p>Curabitur arcu erat, <strong>accumsan id imperdiet et, porttitor at sem</strong>. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in, elementum id enim</p></body></html>Relatori: Io
<html><head></head><body><p>Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Donec sollicitudin molestie malesuada. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit.</p><p>Nulla porttitor accumsan tincidunt. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.</p><p>Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Donec sollicitudin molestie malesuada. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit.</p><p>Nulla porttitor accumsan tincidunt. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.</p></body></html>
<html><head></head><body><p>Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in, elementum id enim. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Nulla porttitor accumsan tincidunt. </p></body></html>Relatori: Sara
<html><head></head><body><p>Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Nulla porttitor accumsan tincidunt. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in, elementum id enim. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus.</p><p>Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus. Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus. Nulla porttitor accumsan tincidunt. Pellentesque in ipsum id orci porta dapibus. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Donec sollicitudin molestie malesuada. Proin eget tortor risus. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a.</p></body></html> elenco date multiple
Orologeria pesarina con il Museo di Montefiore dell'Aso( Marche);
Associazioni di Sauris con l'Istituto culturale Mocheno;
Cercivento visto dall'iconografo Paolo Orlando, in dialogo con Andrea Calestani.
Per l'accesso inviare una richiesta di iscrizione a info@orologeriapesarina.com, il giorno precedente di ogni incontro. Seguirà ammissione e invio del relativo LINK.
Il webinar ha l'obiettivo di presentare e favorire il confronto con gli stakeholder rispetto ad alcuni strumenti di innovazione sociale promossi e realizzati nell’ambito dei progetto FAMI INSPIRE e AMIF BEST per promuovere un’economia solidale e inclusiva.
Relatori:
Approfondire la conoscenza degli strumenti e delle modalità operative per impostare e realizzare una valutazione di impatto sociale (V.I.S.). Questo secondo ciclo comprende due incontri da due ore ciascuno con il sociologo Paolo Tomasin, nel corso dei quali si apprenderà come scegliere gli indicatori più consoni e ci si eserciterà su avvisi e formulari.
Obiettivi: Il corso si propone di fornire ai partecipanti una conoscenza avanzata degli strumenti e delle modalità operative per impostare e realizzare una valutazione di impatto sociale, legata all’attività progettuale.
Questo percorso rappresenta il modulo di approfondimento avanzato rispetto al modulo base introduttivo “Pronti all’impatto – primo ciclo”.
Primo incontro: 18/03/2021, 16.00-18.00
La valutazione d’impatto sociale nei bandi di finanziamento progettuali;
La scelta delle metodologie più adeguate; quando e come applicare l’analisi controfattuale, lo SROI e altri metodi.
Secondo incontro: 22/03/2021, 16.00-18.00
La scelta degli indicatori più consoni per misurare l’impatto di un progetto;
Esercitazioni su alcuni avvisi e formulari.
DOCENTE: Paolo Tomasin, dottore di ricerca in Information Systems and Organization; sociologo, svolge attività di ricerca, consulenza e formazione per enti pubblici e privati.
Per chi si fosse perso la prima parte è possibile vedere i due incontri del primo ciclo direttamente qui:
Il nuovo incontro di “Un Paese al mese“ ci porterà in Asia, alla scoperta del Laos, un paese caratterizzato da una dolorosa storia recente, che oggi vive un presente fatto di meravigliose tradizioni culturali e religiose, forti influenze straniere sul piano politico ed economico e che rimane tra i luoghi più incontaminati del pianeta. Relatori: Alberto Cuomo, Nicholas Bosoni.
Organizzatore: Ufficio Progetto Giovani Padova, animazione.pg@gmail.com.
Date: 19/03/2021, 18:00.
Luogo: online (a distanza in diretta, piattaforma Zoom).
Venerdì 19 marzo alle 18:00, un nuovo incontro di “Un Paese al mese“: questo appuntamento porterà i partecipanti in Asia, alla scoperta del Laos. Il ciclo di incontri “Un Paese al mese” ha l’obiettivo di presentare vari Paesi del mondo attraverso il dialogo con persone native, giovani viaggiatori e professionisti espatriati. L’appuntamento si svolge online, sulla piattaforma gratuita Zoom. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione attraverso l’apposito modulo online. Il giorno dell’incontro, i partecipanti riceveranno via mail il link per accedere all’appuntamento.
L’incontro sarà anche un occasione per scoprire il programma di Volontariato delle Nazioni Unite; il mondo della cooperazione internazionale e il suo funzionamento nei Paesi in via di sviluppo; l’attivismo sociale e ambientalista dei giovani in un Paese comunista monopartitico; l’Agenda 2030 e la controversa implementazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nei Paesi asiatici.
RELATORI
Alberto Cuomo, Partnerships Specialist presso il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA);
Nicholas Bosoni, ricercatore per lo sviluppo sostenibile e fotografo documentarista.
Entrambi sono residenti in Laos nella capitale Vientiane – accompagnano i partecipanti in un viaggio per immagini alla scoperta della gemma nascosta del Sud-Est Asiatico attraverso la condivisione di esperienze personali e professionali.
Donec rutrum congue leo eget malesuada. Proin eget tortor risus. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta.
Relatori:
Per ricevere chiare indicazioni operative sull’applicazione della normativa sulla sicurezza da rischio Covid per gli enti che operano nel Terzo Settore.