Laboratorio Cacc(i)a grossa

Impronte, piume, addirittura cacche secche! Da questi indizi possiamo capire quali animali abitano con noi nel territorio, anche se spesso non riusciamo a vederli (loro sanno bene di doversi tener lontani da noi umani)! 
Un divertente laboratorio tenuto dal medico veterinario Enrico Chisari per imparare a notare e a riconoscere queste tracce e per scoprire qualcosa in più sull’ecosistema di cui facciamo parte. L’attività sarà divisa in due turni al termine dei quali è prevista la merenda per tutti, grandi e piccini, rigorosamente a base di frutta fresca di stagione.

ORGANIZZATORE:  SELVATICO URBANO

Info: selvaticourbano@gmail.com

Data: 24/11/2020, 15:00-19:00

Iscrizioni: dal 14/02/2020  al 22/11/2020

Luogo: Sala del Donatore, Biblioteca Comunale di Fontanafredda

ISCRIVITI

TUTTI I CORSI

TORNA ALL’INIZIO

[WEBINAR IRTS] SPAZIO, ULTIMA FRONTIERA…

Obiettivo formativo: far acquisire conoscenze e competenze sull’uso delle tecniche di storytelling per comunicare l’organizzazione e le sue attività. Consigliato a: chi vuole gestire e governare progetti narrativi attraverso un uso consapevole e mirato di parole e immagini.

ORGANIZZATORE:  CSV FVG

Info: info@csvfvg.it

Durata:  3 ore

Il webinar è stato registrato il 11/05/2020

TUTTI I CORSI

TORNA ALL’INIZIO

[WEBINAR IRTS] Viaggiare in piccolo: cenni amministrativi, contabili e fiscali

La gestione amministrativa e contabile di un’associazione medio-piccola. Obiettivo formativo: far acquisire conoscenze e competenze utili a garantire una corretta gestione amministrativa, finanziaria, fiscale e contabile dell’associazione. Consigliato a: chi si occupa o dovrà occuparsi della gestione amministrativa di una medio-piccola organizzazione e necessita di acquisire le competenze necessarie.

ORGANIZZATORE:  CSV FVG

Info: info@csvfvg.it

Durata: 4 ore

Il webinar è stato registrato il 22/05/2020 e il 29/05/2020

TUTTI I CORSI

PROGRAMMA

Modulo 1Adempimenti amministrativi e contabili per associazioni medio-piccole

  • il patrimonio
  • il bilancio d’esercizio e le scritture contabili
  • il bilancio sociale (cenni)
  • i libri sociali
  • la personalità giuridica
  • l’organo di controllo e l’organo di revisione
  • la disciplina del volontariato e dei rapporti di lavoro con i terzi

Modulo 2 – Regime fiscale ed agevolazioni fiscali

  • regime fiscale generale ETS
  • agevolazioni fiscali attualmente in vigore (social lending, social bonus, imposte indirette, erogazioni liberali, esenzione IRES immobili)
  • regime fiscale ODV
  • regime fiscale APS

TORNA ALL’INIZIO