• Servizi
    • Formazione
    • Consigli
    • Spazi
    • Attrezzature
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Newsletter

ENG

  • Servizi
    • Formazione
    • Consigli
    • Spazi
    • Attrezzature
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Newsletter

comunità

Gluo Formazione | Corso | Formazione di comunità 2024. Progettare l’inedito

Gennaio 22, 2025Gennaio 31, 2025 | Alessia Ciccotti

Formazione di comunità 2024. Progettare l’inedito

La Formazione di Comunità 2024 è un ciclo di quattro incontri online organizzato da CSV Lombardia Sud ETS pensato per approfondite le questioni sociali più attuali e le modalità operative per affrontarle attraverso “ecosistemi collaborativi”, capaci di mettere in connessione le energie positive presenti sui territori.
L’edizione 2024 si è concentrata sul tema “Comunità”.
“Progettare l’inedito” è il titolo del quarto e ultimo incontro e ha l’obiettivo di accompagnare i partecipanti nel racconto di un’esperienze concreta di progettazione che ha rotto gli schemi, scombinando le modalità canoniche del fare progettazione. Si conoscerà un progetto di sviluppo di comunità per fare emergere gli inediti e gli ingredienti, anche spiazzanti, che hanno favorito l’avvio e la messa a terra del processo di progettazione, di collaborazione e di coinvolgimento.

RELATORE: Davide Boniforti e Marco Lo Giudice

ORGANIZZATORE: CSV Lombardia Sud Ets

TUTTI I CORSI

Gluo Formazione | Corso | Formazione di comunità 2024. Il potere della narrazione – Raccontare storie possibili

Gennaio 21, 2025Gennaio 31, 2025 | Alessia Ciccotti

Formazione di comunità 2024. Il potere della narrazione – Raccontare storie possibili

La Formazione di Comunità 2024 è un ciclo di quattro incontri online organizzato da CSV Lombardia Sud ETS pensato per approfondite le questioni sociali più attuali e le modalità operative per affrontarle attraverso “ecosistemi collaborativi”, capaci di mettere in connessione le energie positive presenti sui territori.
L’edizione 2024 si è concentrata sul tema “Comunità”.
“Il potere della narrazione. Raccontare storie possibili “ è il titolo del terzo di questi 4 incontri e ha l’obiettivo di capire, attraverso un’esperienza concreta, come si può raccontare un progetto sociale e come, nel racconto, si possa coinvolgere, agganciare, attivare. Scaldare i cuori e produrre un diverso tipo di comunicazione. Come si possono interessare le persone stimolando in loro interesse, piacevolezza e desiderio di attivazione a partire da qualcosa di realmente possibile?

RELATORE: Ennio Ripamonti, psicosociologo e formatore; docente Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; docente senior Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana; presidente Metodi.

ORGANIZZATORE: CSV Lombardia Sud Ets

TUTTI I CORSI

Gluo Formazione | Corso | Formazione di comunità 2024. Collaborare con mondi diversi

Gennaio 10, 2025Gennaio 31, 2025 | Alessia Ciccotti

Formazione di comunità 2024. Collaborare con mondi diversi

La Formazione di Comunità 2024 è un ciclo di quattro incontri online organizzato da CSV Lombardia Sud ETS pensato per approfondite le questioni sociali più attuali e le modalità operative per affrontarle attraverso “ecosistemi collaborativi”, capaci di mettere in connessione le energie positive presenti sui territori.
L’edizione 2024 si è concentrata sul tema “Comunità”.
“Collaborare con mondi diversi” è il titolo del secondo di questi 4 incontro e ha l’obiettivo di mettere in luce una nuova realtà: nuove forme di collaborazione inedite coinvolgono e attivano soggetti diversi che collaborano su obiettivi e azioni comuni. Parliamo di realtà che si occupano di arte, cultura, di soggetti for profit che collaborano con il mondo no profit, di un mondo professionale e d’impresa che mostra interesse nelle collaborazioni col nostro. Come possiamo concretamente attivare partnership con soggetti diversi dall’associazionismo? Che valore aggiunto producono?

RELATORE: Ennio Ripamonti, psicosociologo e formatore; docente Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; docente senior Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana; presidente Metodi.

ORGANIZZATORE: CSV Lombardia Sud Ets

TUTTI I CORSI

Gluo Formazione | Corso | Formazione di comunità 2024. Le forme della partecipazione sociale

Gennaio 10, 2025Gennaio 31, 2025 | Alessia Ciccotti

Formazione di comunità 2024. Le forme della partecipazione sociale

La Formazione di Comunità 2024 è un ciclo di quattro incontri online organizzato da CSV Lombardia Sud ETS pensato per approfondite le questioni sociali più attuali e le modalità operative per affrontarle attraverso “ecosistemi collaborativi”, capaci di mettere in connessione le energie positive presenti sui territori.
L’edizione 2024 si è concentrata sul tema “Comunità”. Nello specifico sui temi della partecipazione sociale e delle forme di solidarietà che animano le comunità locali, della collaborazione con mondi diversi, del potere della narrazione e della progettazione al di fuori dagli schedi ordinari. Il tutto, anche attraverso il racconto di qualche progetto concreto.
“Le forme della partecipazione sociale” è il titolo del primo di questi 4 incontro e ha l’obiettivo di comprendere cosa sta succedendo e si sta muovendo, in questa fase storica, sui territori. Quali sono le forme di solidarietà che abitano e animano le comunità locali? Quali le forme di legame sociale, anche inedite e particolari, si stanno sviluppando? Come i cittadini si aggregano e si impegnano in forme di attivismo civico su bisogni concreti? Quali nuovi paradigmi di aggregazione (tra associazioni, con l’ente pubblico, tra cittadini) sono attivi, a testimonianza che qualcosa di nuovo sta succedendo, che qualcosa di diverso è possibile anche facendo insieme?

RELATORE: Ennio Ripamonti, psicosociologo e formatore; docente Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; docente senior Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana; presidente Metodi.

ORGANIZZATORE: CSV Lombardia Sud Ets

TUTTI I CORSI