Incontro individuale con i referenti comunicazione, raccolta fondi o con i quadri delle associazioni per analizzare l'attuale strategia di comunicazione e raccolta fondi individuando le azioni per migliorare la relazione con community online, territorio e donatori mix (online/offline).
Le Società di Mutuo Soccorso, i valori a cui si ispirano, sono finalizzati alla tutela e alla protezione sanitaria e assistenziale di tutta l’intera vita dell’associato e del suo nucleo familiare, promuovendo la salute e valorizzando “in primis” il tema della prevenzione come possibilità di anticipare lo stato della malattia e di favorire lo stato di salute del socio.
Relatori: Tiziano Chendi, Promotore Mutualistico MBA presso Mutua MBA Sales Trainer Health Italia S.p.A.
CONTENUTI – Le Società di Mutuo Soccorso, la loro storia e appartenenza agli enti di terzo settore a seguito del D.lgs 3 luglio 2017 n.17. – Diversificazione applicative dei contenuti indicati da Decreto Sviluppo e Crescita 2.0”, all’art. 23 del D.lgs n. 179 del 18 ottobre 2012. – Le Società Mutuo Soccorso a supporto del S. S. Nazionale di cui integra le prestazioni.
DESTINATARI Referenti degli enti di terzo settore. Persone Fisiche Famiglie
Le Società di Mutuo Soccorso, i valori a cui si ispirano, sono finalizzati alla tutela e alla protezione sanitaria e assistenziale di tutta l’intera vita dell’associato e del suo nucleo familiare, promuovendo la salute e valorizzando “in primis” il tema della prevenzione come possibilità di anticipare lo stato della malattia e di favorire lo stato di salute del socio. Il webinar si svolgerà online. Dopo l'scrizione verranno fornite istruzioni dettagliate per la partecipazione. Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 6 dicembre 2021
Relatori: Tiziano Chendi, Promotore Mutualistico MBA
CONTENUTI
– Le Società di Mutuo Soccorso, la loro storia e appartenenza agli enti di terzo settore a seguito del D.lgs 3 luglio 2017 n.17.
– Diversificazione applicative dei contenuti indicati da Decreto Sviluppo e Crescita 2.0”, all’art. 23 del D.lgs n. 179 del 18 ottobre 2012.
– Le Società Mutuo Soccorso a supporto del S. S. Nazionale di cui integra le prestazioni.
DESTINATARI
Referenti degli enti di terzo settore.
Persone Fisiche
Famiglie
#VolontariDigitali è un percorso formativo a cura del CeSVoP, rivolto ad associazioni di volontariato, enti di terzo settore, scuole, studenti che ha l’obiettivo di lavorare su comunicazione efficace, marketing sociale e trasformazione digitale.
Un corso di formazione al mese per costruire una CULTURA DIGITALE DEL NOPROFIT, alla scoperta di opportunità, spunti, strumenti utili per potenziare comunicazione e presenza online di organizzazioni ed enti di terzo settore della Sicilia Occidentale.
Relatori: Danilo Conigliaro
ORGANIZZATORE: CeSVoP - Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo
8 Aprile 2022: OPPORTUNITA’ E AGEVOLAZIONI PER IL NO PROFIT
13 Maggio 2022: UNA STRATEGIA DI CONTENUTI
10 Giugno 2022: Un MARKETING SOCIALE è possibile! Donazione e crowdfunding
Il DIGITALE per gestire la mia organizzazione | Luglio 2022
L'iscrizione vale per l'intero percorso.
COME SI ATTUERA’ QUESTO PERCORSO?
FAVORENDO UNA COMUNICAZIONE EFFICACE Conoscere e applicare concretamente le migliori strategie per una comunicazione efficace online e offline
CONOSCENDO STRUMENTI E OPPORTUNITA’ Nel digitale esistono tantissimi strumenti e servizi gratuiti riservati al NO PROFIT che possono essere introdotti da subito all’interno di ogni organizzazione
FACENDO COMMUNITY Creare una COMMUNITY di #VolontariDigitali che attraverso il confronto e la condivisione delle conoscenze costruiranno e praticheranno una NUOVA VISIONE DI VOLONTARIATO DIGITALE
Dal 23 novembre è possibile iscriversi al RUNTS; le associazioni già iscritte nei registri del volontariato e della promozione sociale saranno invece soggette a verifiche tra il 21/02/2022 ed il 20/08/2022 ai fini della loro trasmigrazione nel RUNTS mentre si attende un Decreto specifico per quanto riguarda le ONLUS. Nel corso dell’incontro saranno esaminati gli strumenti di cui devono disporre gli Enti per interloquire con il Registro, i documenti che devono avere a disposizione e la procedura da seguire. Saranno inoltre ricordate le tempistiche di efficacia delle diverse disposizioni del Codice del terzo settore tra aspetti civilistici e fiscali.
Relatori: Dott.ssa Francesca Colecchia – Arsea srl
ORGANIZZATORE: AIFR - Associazione Italiana di Fundraising
Come fanno le organizzazioni sia profit che non profit a stare al passo con i tempi e con il contesto in continuo cambiamento? Quanto sono reattive le nostre organizzazioni? È il profit che prende spunto dal non profit o viceversa? E come questo si riflette sul coordinamento e la valorizzazione delle persone che popolano le organizzazioni?
Relatori: Laura Martinelli (Partner & Organizational Development Manager di Praxi Spa) che condividerà la sua esperienza nel collaborare con organizzazioni del settore Profit; Laura Lugli (Direttrice Fundraiserperpassione SB) che condividerà la sua esperienza nel Non Profit
ORGANIZZATORE: Fundraiserperpassione Srl - Società benefit
Come rendere la nostra community ancora più generosa e unita? In questo webinar approfondiremo attraverso case history e idee come coinvolgere e attivare la propria rete online in occasione di GivingTuesday. Sfrutta al meglio la creatività e scopri come intrattenere per diffondere la tua causa. Serena Sardi di Mediterranea Saving Humans APS ci racconterà di “Dona e raddoppia”, l’evento streaming organizzato in occasione di GivingTuesday 2020 per attivare la community attraverso Facebook. Il team TikTok Italia ci spiegherà come diffondere e condividere la propria causa con la community e i creators di TikTok per usare il potere della creatività e aumentare la generosità.
Relatori: Serena Sardi di Mediterranea Saving Humans APS; team di Tik Tok Italia.
In occasione del GivingTuesday, che è un evento che sfrutta il potere della rete e dei social per arrivare in ogni angolo del mondo e favorire le donazioni ai progetti selezionati, Fondazione Torino Wireless vi aiuterà a capire come migliorare la vostra accountability e reputation, attraverso test veloci ed esperienze pratiche di soluzioni a problemi digitali e di sicurezza dei dati. CRM, engagement, fundraising, ma anche corretta strategia sui dati, sono l’oggi della tua organizzazione. Scopri con Fondazione Torino Wireless quanto sei digital!
Relatori: Esperti Fondazione Torino Wireless
Il corso giusto per chi deve imparare tutto quello che si può fare con lo smartphone! Un laboratorio in presenza, a Pordenone, per iniziare a muovere i primi passi. Affrettatevi, ci sono solo 10 posti disponibili!
Relatori: B. Comin