Despar e Fondazione Comunica continuano a lavorare ad un obiettivo comune: contribuire alla diffusione delle competenze digitali, perchè nessuno deve essere lasciato indietro!
Questo webinar vuole aiutarti a scoprire che cosa puoi fare con Google News: leggere le notizie, salvare gli articoli, memorizzare i quotidiani e le riviste che più ti interessano.
Potrai prenotare il tuo incontro lunedì 20 o mercoledì 22 settembre: è possibile scegliere l'orario preferito. Tutti gli incontri sono gratuiti e hanno una durata di 50 minuti.
Relatori: Esperti di Fondazione Comunica
ORGANIZZATORE: Despar, in collaborazione con Fondazione Comunica
Per altre informazioni, in particolare sull'utilizzo di Zoom, guarda il video: https://youtu.be/mg6Iw18zrFo
Al momento dell'iscrizione ti verrà chiesto di rispondere ad alcune domande con un semplice "Sì" o "No"; in questo modo si valuterà se dividere i partecipanti della lezione in due gruppi - uno per il livello base ed uno per il livello avanzato - ognuno con un tutor dedicato. Questo ti verrà comunicato all'inizio della lezione.
Nel caso non riuscissi a prendere parte all’incontro, ti chiediamo cortesemente di annullare la tua prenotazione. Potrai così lasciare il posto ad altre persone interessate.
Affrettati, ci sono solo 15 posti per ogni corso!
Questo webinar cercherà di fare il punto sul tema della sostenibilità degli enti del Terzo Settore che vogliono affrontare la Transizione Ecologica intesa come quel processo di innovazione tecnologica, che oltre agli aspetti economici tiene conto anche del rispetto dei criteri per la sostenibilità ambientale.
Relatori: Fabio Gerosa - Presidente Fratello Sole Scarl e Claudia Carta - Coordinatore Generale Fratello Sole Energie Solidali
ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova
Sullo sfondo del tema della “Povertà Energetica” (che sarà affrontato nel webinar), l’incontro vuole fornire una breve analisi del contesto e alcune indicazione su difficoltà e opportunità che gli ETS incontrano nell’accesso al sistema incentivante (Eco Bonus).
L’iniziativa è organizzata da Celivo e fa parte del Festival dello sviluppo sostenibile, che si svolge in tutta Italia dal 28 settembre al 14 ottobre 2021.
CONTENUTI:
Cos’è la transizione ecologica e il contrasto alla povertà energetica
Come fare la transizione Ecologica per un ETS
Il ruolo di Fratello Sole nel percorso degli ETS verso la transizione ecologica
Alla scoperta delle funzionalità per utilizzare al meglio il servizio offerto da Google per gestire la propria casella di posta elettronica. Ci sono solo 15 posti disponibili per ogni fascia oraria, AFFRETTATEVI o dovrete inserirvi in lista d'attesa.Relatori:
ORGANIZZATORE: Despar, in collaborazione con Fondazione Comunica
Despar e Fondazione Comunica continuano a lavorare ad un obiettivo comune: contribuire alla diffusione delle competenze digitali nel nostro territorio, soprattutto in questo periodo, perché nessuno deve essere lasciato indietro! Scegli il tema che più ti interessa e partecipa al corso con il nostro digital evangelist, che risponderà a tutti i tuoi dubbi. Tutti i corsi sono gratuiti e hanno una durata di 45 minuti. Ogni lunedì e mercoledì potrai prenotare il tuo incontro con i nostri digital evangelist che risponderanno a tutti i tuoi dubbi sul tema della settimana. Tutti gli incontri sono gratuiti e hanno una durata di 45 minuti. Al momento dell'iscrizione ti verrà chiesto di rispondere ad alcune domande con un semplice "Sì" o "No"; in questo modo potremmo valutare se dividere i partecipanti della lezione in due gruppi - uno per il livello base ed uno per il livello avanzato - ognuno con un tutor dedicato. Questo ti verrà comunicato all'inizio della lezione. Le lezioni su svolgeranno su piattaforma Zoom. Nel caso non riuscissi a prendere parte all’incontro, ti chiediamo cortesemente di annullare la tua prenotazione: Potrete così lasciare il posto ad altre persone interessate.
Impariamo insieme come realizzare video di buona qualità per conservare e condividere i momenti più importanti. Ci sono solo 15 posti disponibili per ogni fascia oraria, AFFRETTATEVI o dovrete inserirvi in lista d'attesa.Relatori:
ORGANIZZATORE: Despar, con la collaborazione di Fondazione Comunica
Despar e Fondazione Comunica continuano a lavorare ad un obiettivo comune: contribuire alla diffusione delle competenze digitali nel nostro territorio, soprattutto in questo periodo, perché nessuno deve essere lasciato indietro! Scegli il tema che più ti interessa e partecipa al corso con il nostro digital evangelist, che risponderà a tutti i tuoi dubbi. Tutti i corsi sono gratuiti e hanno una durata di 45 minuti. Ogni lunedì e mercoledì potrai prenotare il tuo incontro con i nostri digital evangelist che risponderanno a tutti i tuoi dubbi sul tema della settimana. Tutti gli incontri sono gratuiti e hanno una durata di 45 minuti. Al momento dell'iscrizione ti verrà chiesto di rispondere ad alcune domande con un semplice "Sì" o "No"; in questo modo potremmo valutare se dividere i partecipanti della lezione in due gruppi - uno per il livello base ed uno per il livello avanzato - ognuno con un tutor dedicato. Questo ti verrà comunicato all'inizio della lezione. Le lezioni su svolgeranno su piattaforma Zoom. Nel caso non riuscissi a prendere parte all’incontro, ti chiediamo cortesemente di annullare la tua prenotazione: Potrete così lasciare il posto ad altre persone interessate.
Sperimentiamo tutte le funzionalità della fotocamera del tuo smartphone: la fotografia non avrà più segreti! Ci sono solo 15 posti disponibili per ogni fascia oraria, AFFRETTATEVI o dovrete inserirvi in lista d'attesa.Relatori:
ORGANIZZATORE: Despar, in collaborazione con Fondazione Comunica
Despar e Fondazione Comunica continuano a lavorare ad un obiettivo comune: contribuire alla diffusione delle competenze digitali nel nostro territorio, soprattutto in questo periodo, perché nessuno deve essere lasciato indietro! Scegli il tema che più ti interessa e partecipa al corso con il nostro digital evangelist, che risponderà a tutti i tuoi dubbi. Tutti i corsi sono gratuiti e hanno una durata di 45 minuti. Ogni lunedì e mercoledì potrai prenotare il tuo incontro con i nostri digital evangelist che risponderanno a tutti i tuoi dubbi sul tema della settimana. Tutti gli incontri sono gratuiti e hanno una durata di 45 minuti. Al momento dell'iscrizione ti verrà chiesto di rispondere ad alcune domande con un semplice "Sì" o "No"; in questo modo potremmo valutare se dividere i partecipanti della lezione in due gruppi - uno per il livello base ed uno per il livello avanzato - ognuno con un tutor dedicato. Questo ti verrà comunicato all'inizio della lezione. Le lezioni su svolgeranno su piattaforma Zoom. Nel caso non riuscissi a prendere parte all’incontro, ti chiediamo cortesemente di annullare la tua prenotazione: Potrete così lasciare il posto ad altre persone interessate.
Un servizio di messaggistica istantanea e broadcasting basato su cloud ed ha un particolare attenzione alla sicurezza e alla privacy. Scopriamola insieme! Ci sono solo 15 posti disponibili per ogni fascia oraria, AFFRETTATEVI o dovrete inserirvi in lista d'attesa.Relatori:
Despar e Fondazione Comunica continuano a lavorare ad un obiettivo comune: contribuire alla diffusione delle competenze digitali nel nostro territorio, soprattutto in questo periodo, perché nessuno deve essere lasciato indietro! Scegli il tema che più ti interessa e partecipa al corso con il nostro digital evangelist, che risponderà a tutti i tuoi dubbi. Tutti i corsi sono gratuiti e hanno una durata di 45 minuti. Ogni lunedì e mercoledì potrai prenotare il tuo incontro con i nostri digital evangelist che risponderanno a tutti i tuoi dubbi sul tema della settimana. Tutti gli incontri sono gratuiti e hanno una durata di 45 minuti. Al momento dell'iscrizione ti verrà chiesto di rispondere ad alcune domande con un semplice "Sì" o "No"; in questo modo potremmo valutare se dividere i partecipanti della lezione in due gruppi - uno per il livello base ed uno per il livello avanzato - ognuno con un tutor dedicato. Questo ti verrà comunicato all'inizio della lezione. Le lezioni su svolgeranno su piattaforma Zoom. Nel caso non riuscissi a prendere parte all’incontro, ti chiediamo cortesemente di annullare la tua prenotazione: Potrete così lasciare il posto ad altre persone interessate.
Si tratta della seconda fase del Progetto formativo per soci " Contaminazioni in Carnia. Valorizzare identità e vocazioni territoriali". L'obiettivo è quello di conoscersi, familiarizzare, entrare in contatto con la cultura del posto, condividre aspetti importanti del percorso formativo.
Relatori: i soci stessi
ORGANIZZATORE: Amici dell'Orologeria Pesarina Giovanni Battista e Remigio Solari -APS
Delicatezza, attualità e incisività, abbondante chiarezza e un pizzico di storytelling. Non esistono ricette standardizzate per una buona comunicazione nel Terzo Settore; alcuni “ingredienti”, però, sono irrinunciabili e saperli armonizzare può fare la differenza.Relatori: Alessia De Rubeis, Responsabile Communication Area; Maria Chiara Zilli, Press & Media manager, Valeria Longoni, Press Officer
ORGANIZZATORE: Reinventing Fundraising – Communication CSR
In occasione della propria assemblea annuale, la prima dopo l’approvazione del nuovo statuto nazionale, il MoVI organizza un incontro con Irene Psaroudais, ricercatrice del centro "Mariaeletta Martini" di Lucca, per riflettere sulle implicazioni e le opportunità del nuovo istituto delle "reti associative" previsto dal Codice del Terzo Settore, dal punto di vista "movimentista" che caratterizza la storia e la visione del MoVI. Scarica il volantino!
Come realizzare una campagna di Natale su misura per la tua organizzazione? Definizione dell’offerta per il tuo pubblico, declinazione online e offline, canali di promozione della campagna: nel webinar saranno identificati i fattori critici di successo di una campagna per massimizzare la raccolta fondi della tua organizzazione in un momento così importante come il Natale. POSTI LIMITATI!Relatori: Chiara Angeli, Client Service Director Atlantis Company; Federica Tammaro, Fundraising Specialist; Federica Dodi, Fundraising Specialist