[PODCAST IRTS] Viaggiare in sicurezza: protocolli al tempo del Covid, 2 – trasporti socio-sanitari

Obiettivo formativo: l’obiettivo del webinar è quello di fornire una panoramica generale per aiutare le associazioni a meglio interpretare e applicare le disposizioni emanate, al fine di riattivarsi in sicurezza, per quanto riguarda i protocolli legati ai trasporti socio-sanitari svolti dalle associazioni.

ORGANIZZATORE:  CSV FVG e FORUM DEL TERZO SETTORE

Info: info@csvfvg.it

Durata: 90 minuti

[Il podcast è stato registrato il 05/06/2020]

TUTTI I CORSI


PROGRAMMA COMPLETO

• Introduzione – panoramica sul rischio COVID-19
• Quadro normativo – D.P.C.M. 17.05.2020, ordinanze locali, ecc.
• Adempimenti per le organizzazioni
• Procedure per  le attività di trasporto di persone
• Informazione dei lavoratori / volontari
• Dibattito

TORNA ALL’INIZIO

[Workshop online] Disegnare le idee (CORSO TERMINATO)

Un’introduzione alla facilitazione visuale, per esplorare il potere delle immagini nel lavoro coi team; uno strumento per rendere visibili i processi creativi di una persona o di un gruppo per rendere le idee da pensieri astratti a pensieri dotati di forma e colori, portando chiarezza, efficienza e partecipazione negli incontri. Per chi? Per tutti coloro che lavorano in team e con team, ma anche insegnanti, educatrici e chiunque pensi che le immagini sono importanti nella comunicazione!

ORGANIZZATORE: Centro Capta e Tara Facilitazione

Info: melania@tarafacilitazione.com

Data: martedì 26 maggio, dalle 16.00 alle 19.00.

Luogo: online (va Zoom)

Laboratorio gratuito con possibilità di fare una donazione (modalità economia del dono)

ISCRIVITI

TUTTI I CORSI

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Un workshop online d’introduzione alla facilitazione visuale, per esplorare il potere delle immagini nel lavoro coi team La facilitazione visuale è uno strumento per rendere visibili i processi creativi di una persona o di un gruppo: aiuta a rendere le idee da pensieri astratti a pensieri dotati di forma e colori, portando chiarezza, efficienza e partecipazione negli incontri. 

L’uso di parole e immagini nella creazione di mappe concettuali supportano nella co-progettazione, nell’apprendimento e in generale nel lavorare insieme.

Avremmo dovuto fare il workshop dal vivo, a Vicenza, nei bellissimi spazi del centro Capta ma… In attesa di una data che ci permetta di assembrarci nuovamente, un laboratorio introduttivo ed esperienzale sull’uso degli strumenti visuali nella facilitazione dei gruppi.

Come il canale visuale puó aumentare la partecipazione, l’engagement e il divertimento del gruppo? Sarà un’esperienza divertente e pertecipata, per iniziare a apprendere strumenti che si possano utilizzare nel lavoro coi team, dal vivo e… online!

Laboratorio a Economia del Dono: alla fine del workshop, in base al valore che darai alla formazione e in relazione alle tue possibilità, potrai decidere se e quanto donare. Per dare un riferimento di massima, noi stimiamo il laboratorio tra i 15 e i 30 euro, ma contempliamo anche la partecipazione totalmente gratuita!

TORNA ALL’INIZIO

[WEBINAR] Viaggiare in sicurezza: protocolli al tempo del Covid-19

Obiettivo formativo: acquisire informazioni sulle norme vigenti e sulle procedure necessarie relative al COVID-19 per gestire adempimenti, attività e persone all’interno della propria organizzazione. Consigliato a: chi si occupa o dovrà occuparsi di mettere in atto provvedimenti utili a rispettare le linee di sicurezza, nello svolgimento delle attività e nella gestione di volontari e personale.

ORGANIZZATORE:  CSV FVG

Info: info@csvfvg.it

Durata: 90 minuti

Il webinar è stato registrato il 15/05/2020

TUTTI I CORSI

PROGRAMMA

  • Introduzione – panoramica sul rischio COVID-19
  • Quadro normativo – D.P.C.M. 26.04.2020, ordinanze locali, ecc.
  • Adempimenti per le organizzazioni
  • Procedure
  • Informazione dei lavoratori / volontari
  • Dibattito

TORNA ALL’INIZIO

[PODCAST] Come cambiano le parole e la comunicazione in tempi di quarantena

ORGANIZZATORE:  ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Info: webinar@produzionidalbasso.com

Durata: 50 minuti

Obiettivo formativo: come comunicare ai tempi del lockdown. Relatore: Paolo Iabichino, Creative Director. Attualmente attivo alla Scuola Holden, come Maestro del College Digital dedicato alla narrazione transmediale. Scrittore per Hoepli, è stato ai vertici di Ogilvy Italia, WPP, EMEA, oltre che Executive Creative Director dei brand del gruppo FCA, come Alfa Romeo, Jeep, Abarth, Fiat. Ha lavorato con i brand del gruppo Ferrero ed è stato giurato per il Festival di Cannes. Modera: Andrea Tracanzan.

TUTTI I CORSI

TORNA ALL’INIZIO

[PODCAST] Digital impact: opportunità della trasformazione digitale per il fundraising

ORGANIZZATORE:  ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Info: webinar@produzionidalbasso.com

Durata: 60 minuti

Obiettivo formativo: come la trasformazione digitale possa creare opportunità di raccolta fondi. Relatore: Fabrizio Farinelli, Chief Digital Officer alla Fondazione Umberto Veronesi, si occupa di strategie online per il no profit. Ha lavorato come responsabile Digital per Lega del Filo d’Oro, poi a Londra come Digital Strategist. Modera: Simone Grillo.

TUTTI I CORSI

TORNA ALL’INIZIO

[PODCAST] Il fundraising nell’emergenza: come cambia la raccolta fondi in caso di crisi

ORGANIZZATORE:  ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Info: webinar@produzionidalbasso.com

Durata: 60 minuti

Obiettivo formativo: capire come cambia la raccolta di fondi in un momento di crisi. Relatori: Andrea Romboli
Docente di The FundRaising School e fondatore del Network Romboli Associati e di BSocial, che erogano servizi innovativi ad organizzazioni non profit, enti ecclesiastici e religiosi ed imprese sociali. Ideatore del Master Religious Fundraising; Fabio Salvatore, Project Manager di Aidproject, Docente e consulente esperto in Corporate Social Responsibility, Filantropia Strategica e Fundraising & Management per le ONP. Le slide del webinar sono consultabili sul sito attiviamo energie positive nella sezione “Archivio e Podcast”: www.attiviamoenergiepositive.it

TUTTI I CORSI

TORNA ALL’INIZIO

[PODCAST] Aspetti fiscali della raccolta fondi

ORGANIZZATORE:  ATTIVIAMO ENERGIE POSITIVE

Info: webinar@produzionidalbasso.com

Durata: 75 minuti

Obiettivo formativo: conoscere e gestire gli aspetti fiscali delle raccolte fondi. Relatrice: Valentina Sarnari, Dottoressa Commercialista e Revisore Legale dei Conti. Componente della Commissione Terzo Settore e non profit dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma. Esperta negli aspetti fiscali, contabili, di ordinamento, amministrazione e controllo delle Imprese e degli Enti del Terzo settore, comprese le Imprese sociali. Moderatore: Fabio Salvatore.

TUTTI I CORSI

TORNA ALL’INIZIO

Porta la tua associazione nel digitale (in collaborazione con Techsoup) (CORSO TERMINATO)

Obiettivo formativo: consentire alle realtà associative di proseguire nel percorso di “capacitazione digitale” e raggiungere così un primo livello di competenze universali condivise, esplorando l’offerta tecnologica proposta da Techsoup

ORGANIZZATORE:  CSV FVG

Info: info@csvfvg.it

Data: 07/05/2020 dalle 11:00 alle 12:30

Durata: 90 minuti

Iscrizioni: dal 17/04/2020  al 04/05/2020

Luogo: Il corso si terrà ONLINE (tramite meet): gli iscritti riceveranno con successiva comunicazione le indicazioni per il collegamento

CORSO TERMINATO

TUTTI I CORSI

TORNA ALL’INIZIO

Viaggiare smart nel digitale (CORSO TERMINATO)

Obiettivo formativo: acquisire competenze e conoscenze in ambito informatico e digitale per gestire al meglio le attività all’interno della propria organizzazione.

ORGANIZZATORE:  CSV FVG

Info: info@csvfvg.it

Date:  27 aprile 2020 (dalle ore 10.00 alle 12.00) e 30 aprile 2020 (dalle ore 10.00 alle 12.00)

Durata: 4 ore

Iscrizioni: dal 15/04/2020  al 26/04/2020

Luogo: il corso si terrà ONLINE (tramite Meet), gli iscritti riceveranno con successiva comunicazione le indicazioni per il collegamento

CORSO TERMINATO

TUTTI I CORSI

PROGRAMMA COMPLETO

Vuoi acquisire competenze e conoscenze in ambito informatico e digitale per gestire al meglio le attività all’interno della tua associazione? Viaggia smart in digitale!

MODULO 1:  27 aprile 2020 dalle ore 10.00 alle 12.00

– introduzione allo smart working e alla suite di Google (log-in, accesso alle app, configurazione dell’ account)
– privacy e sicurezza dell’ account Google
– concetti di cloud working
 Google Cloud approfondito (amministrazione cartelle e file, modalità di condivisione e permessi)
– comunicare tramite Google (Gmail)
– comunicare tramite Google (Hangout/meet)
– introduzione a Google Documenti
– introduzione a Google Fogli

MODULO 2:  30 aprile 2020 dalle ore 10.00 alle 12.00

– Google Cloud (breve ripasso)
– utilizzo avanzato di Google Documenti
– utilizzo avanzato di Google Fogli
– Google Presentazioni
 Google Moduli
– Gmail e sicurezza informatica
– Software (no Google) free per il remote desktop
– Software (no Google) free per la comunicazione

TORNA ALL’INIZIO

Formazione Volontari Temporanei della Croce Rossa

Covid-19, ognuno di noi può fare la differenza. Diventa Volontario Temporaneo della Croce Rossa. In questo delicato momento il contributo di tutti è importante. Per questo la Croce Rossa ha deciso di attivare il “Volontariato Temporaneo” permettendo così a tutti, dopo una breve formazione online, di poter supportare le attività dell’Associazione a favore della popolazione. Cosa può fare il Volontario temporaneo?
A seconda delle proprie disponibilità e delle esigenze del territorio si potrà partecipare alle attività di:       consegna dei pacchi alle persone vulnerabili;  controllo dei passeggeri in aeroporto;  informazione e assistenza presso i desk. Anche i professionisti sanitari, medici e infermieri, psicologici clinici e psicoterapeuti possono diventare Volontari temporanei per attività specifiche.

ORGANIZZATORE:  CROCE ROSSA ITALIANA

Info: numero verde 800065510

Durata: dai 30 ai 120 min e divisa per moduli obbligatori e non obbligatori (in base all’attività).

Iscrizioni: dal 09/04/2020  al 31/12/2020

Luogo: online

ISCRIVITI

TUTTI I CORSI

TORNA ALL’INIZIO