Gluo Formazione | Corso | Agenda 2030, il Terzo settore e i giovani

Il corso si terrà il 18 e il 25 ottobre, dalle ore 17.30 alle 19.30 Agenda 2030, il Terzo settore e i giovani: come lavorare insieme e condividere le esperienze? Ne parliamo con la Prof. Mariacristina Santini, docente di diritto urbanistico e dell'ambiente - Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore e con il Dr. Massimo Gelardi del Centro documentazione CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità, Unimore, che tratterà dei razzismi contemporanei. Relatori: Vedi programma

ORGANIZZATORE: CSV Terre Estensi

DATA: 18/10/2021 17:30

LUOGO: Online; il link verrà inviato dopo l'iscrizione

 

 

TORNA ALL’INIZIO

Gluo Formazione | Corso | Siamo parte del cambiamento

Saluti introduttivi: Alberto Caldana - presidente Csv Terre estensi Chiara Tommasini - presidente CSVnet Interventi di: Luca Lombroso - meteorologo Ampro ed esperto di clima  Verso Cop26: la crisi climatica e il ruolo del mondo dell'associazionismo Anna Zonari, Cinzia Vecchi, Chiara Porretta - operatrici Csv Terre estensi presentano CsvxFuture: percorso di sostenibilità ambientale, mappatura, progettazioni in atto nel Terzo settore Spazio per il confronto. Modera l’incontro Laura Solieri. Relatori: Vedi programma

ORGANIZZATORE: CSV Terre Estensi

DATA: 15/10/2021 17:30

LUOGO: Online; il link verrà inviato dopo l'iscrizione

 

 

TORNA ALL’INIZIO

Gluo Formazione | Corso | FACT-CHECKING: DIETRO LA VERIFICA DEI FATTI

"Fact-Checking: dietro la verifica dei fatti” è un talk per educare giovani e adulti a padroneggiare strumenti critici per la verifica delle informazioni e la corretta interpretazione dei fatti, e restituire una comprensione critica dell’ecosistema digitale. Programma: Viviamo davvero nell’epoca della post-verità? Come diventare cacciatori di bufale. Focus su Covid -19 e vaccini “Panzana pazzesca!” Come si fa il fact-checking politico L'evento è organizzato in collaborazione con Pagella Politica e Facta.news. Relatori: Camilla Vagnozzi, Facta.news e Carlo Canepa, Pagella Politica

ORGANIZZATORE: Fondazione Mondo Digitale

DATA: 14/10/2021 11:00

LUOGO: Zoom webinar

 

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
talk-1-3

Gluo Formazione | Corso | Marketplace, social commerce e social media fundraising

Programma dell'incontro: Vendere sui Marketplace: pro e contro Vendere su Amazon: pro e contro Strumenti per il Social Commerce I social network e il Social Commerce non sono gratis I clienti sono ovunque e possono comprare ovunque Social Media Fundraising: come utilizzare i social media per aumentare le donazioni e accrescere la visibilità Relatori: Giovanni Cappellotto, E-commerce & Retail consultant e web marketer

ORGANIZZATORE: Fondazione Mondo Digitale

DATA: 21/10/2021 14:00

LUOGO: Diretta Facebook sul canale di Binario F: https://www.facebook.com/binariof

 

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
lab-2-4

Gluo Formazione | Corso | E-commerce: strategie e opportunità dell'e-commerce

Programma dell'incontro: Gli elementi distintivi della vendita online: la differenza tra vendita digitale e e-commerce Aspetti legali e fiscali da considerare prima di avviare una attività online Quanto costa un E-commerce: suddividere un budget per avviare un E-commerce. La scelta della piattaforma di vendita: come orientarsi tra molte proposte. Scegliere un’agenzia o un consulente con una griglia di valutazione La struttura di un e-commerce: Home, pagine categoria, pagine prodotto, pagamento Fonti di traffico di un e-commerce: per ogni fonte una spesa da prevedere. Relatori: Formatore: Giovanni Cappellotto, E-commerce & Retail consultant e web marketer

ORGANIZZATORE: Fondazione Mondo Digitale

DATA: 12/10/2021 14:00

LUOGO: Diretta Facebook sul canale di Binario F: https://www.facebook.com/binariof

 

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
lab-1-3

Gluo Formazione | Corso | CORSO SUL BILANCIO DI ESERCIZIO: QUELLO CHE C'È DA SAPERE (E FARE!)

A partire da gennaio 2021 gli enti del Terzo Settore (ETS) sono tenuti a rispettare significativi obblighi di trasparenza e di rendicontazione. Così come per le società, anche gli enti del Terzo settore hanno l’obbligo di redigere il proprio bilancio consuntivo utilizzando specifici schemi disposti dal Decreto ministeriale 5 marzo 2020.  CSV Trentino propone un percorso formativo di tre incontri sul tema. Relatori: Chiara Borghisani Antonino Guella Giovanni Stiz

ORGANIZZATORE: Csv trentino - Non Profit Network

DATA: 30/09/2021 17:30

LUOGO: Microsoft Teams
 

Fai parte di un  ETS (ad oggi ODV, APS e ONLUS) con ricavi, rendite, proventi o entrate comunque denominate inferiori a 220.000?
ISCRIVITI QUI

Fai parte di un  ETS (ad oggi ODV, APS e ONLUS) con ricavi, rendite, proventi o entrate pari o superiori a 220.000 euro?
ISCRIVITI QUI

 

CON CHI?

Chiara Borghisani: commercialista, esperta in aspetti fiscali e contabili degli enti non profit

Antonino Guella: commercialista, esperto in materia di fiscalità degli enti non profit e consulente CSV Trentino

Giovanni Stizz: consulente e formatore sulla rendicontazione sociale; ha partecipato a diversi gruppi di lavoro per la redazione di linee guida e modelli di bilancio sociale per gli enti non profit.

 

 

TORNA ALL’INIZIO

Gluo Formazione | Corso | La raccolta fondi di Natale – Più che una campagna, una maratona

La campagna di raccolta fondi natalizia è la più importante dell’anno e anche la più complessa: un mix di azioni e di canali che, se gestiti correttamente, possono alimentarsi a vicenda e portare a un risultato amplificato.  Questo webinar si propone di toccare tutti i punti fondamentali per costruire la campagna perfetta, completa e articolata su tutti i canali e tutti i target fondamentali.  Dall’evento al mailing, dai pacchetti all’e-commerce, analizziamo tutti i passaggi da compiere per arrivare preparati al Natale. Relatori: Michela Gaffo - Responsabile Comunicazione e Raccolta Fondi Helpcode Italia ONLUS.

ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

DATA: 30/09/2021 16:30

LUOGO: BigBlueButton Console

 

Contenuti del corso: 

  • Premessa su tecniche e canali attivabili (mailing, personal fundraising, eventi online...) 

  • Check dei punti di forza e debolezza per selezionare le attività da mettere in campo  

  • Analisi della timeline 

  • Case histories 

  • Suggerimenti per ottimizzare le singole attività di raccolta e per farle funzionare in sinergia 

  • Monitorare e controllare i risultati, e attivare gli eventuali correttivi 

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
II_sem_campagna_Natale_2021

Gluo Formazione | Corso | A B C DIGITALE

Laboratorio Aperto Ravenna propone il corso A,B,C, DIGITALE! Si tratta di una palestra informatica di base, per principianti ma anche per chi vuole approfondire, organizzata dall'associazione Informatica Solidale. Il percorso si snoda in 15 appuntamenti, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021. CALENDARIO: 15 – 18 – 22 –  25 – 29 ottobre 5 – 8 – 12 – 15 – 19 – 22 – 26 – 29 novembre 3 – 6 dicembre ORARIO: dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Relatori: Tutor coordinati dalla dott.ssa Serena Accarisi e dal dott. Alfio Guazzoni

ORGANIZZATORE: Informatica Solidale

DATA: 15/10/2021 15:00

LUOGO: Zoom

 

I CONTENUTI
Utilizzo di base del PC
Definizione del computer
Semplice gestione della macchina
Il Sistema Operativo ed i programmi
Installazione/disinstallazione programmi
Utilizzo di programmi di videoscrittura
Utilizzo di internet
● cosa è internet e come ci si collega
● i browser ed i motori di ricerca
● la sicurezza e gli antivirus
● il cloud
● Youtube

Utilizzo della posta elettronica:
• chi sono i fornitori di caselle e-mail gratuite
• come aprire un account di e-mail
• scrivere, leggere, rispondere, allegare e scaricare allegati

Programma Skype, Whatsapp sul web, Meet
• creazione account e gestione contatti
• video chiamate

I portali della Pubblica Amministrazione
• conoscere ed imparare ad utilizzare i portali istituzionali del Comune di riferimento, ASL, INPS, ed altri
Il servizio di home-banking
• cos’è e cosa si può fare da casa senza recarsi in banca
• precauzioni e gestione in sicurezza
Il blog e i social network
• Conoscere ed imparare ad utilizzare Facebook, Twitter

Questo corso è organizzato dall'associazione Informatica Solidale, coinvolta nella selezione dei tutor, predisposizione materiale didattico e coordinamento degli studenti “tutor”nel percorso di alternanza scuola/lavoro.

L’associazione Informatica Solidale nasce dall’impegno di professionisti ICT e del Terzo Settore per promuovere lo sviluppo sociale e ridurre le situazioni di disagio, attraverso il volontariato e l’utilizzo delle tecnologie informatiche.

 

TORNA ALL’INIZIO

Gluo Formazione | Corso | 29° Convegno del Centro E.Balducci- "Se la retta via è smarrita, uniamoci per riveder le stelle" – Un Convegno

Il Centro Balducci con la proposta di questo 29° Convegno continua a mantenere fede all’impegno assunto nel settembre 1992 di rapportare l’accoglienza delle persone migranti alla promozione culturale intesa nel significato antropologico che unisca le comunità locali a quella planetaria e possa via via affrontare le grandi e permanenti questioni dell’umanità: giustizia, diritti umani, pace, salvaguardia della casa comune. Relatori:

ORGANIZZATORE: Centro di accoglienza e promozione culturale E. Balducci ODV

DATA: 30/09/2021 20:30

LUOGO:

 

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
Balducci-Depliant-2021
Balducci-per-web