Allegati:
Locandina-Donne-imprenditrici-19-Giugno-ORE-16.00-1
[Webinar] DONNE IMPRENDITRICI : OLTRE LE TRASPARENZE SISTEMATICHE (19/06/2025 16:00) Strumenti, diritti e opportunità… con la legge al fianco delle donne.
Il progetto “SolidAli a passo di legge” propone un percorso formativo, rivolto a: Aspiranti imprenditrici Donne che desiderano avviare una propria attività imprenditoriale beneficiando dei bandi nazionali e regionali ad oggi validi Donne in situazioni di difficoltà o vittime di violenza, che vogliono utilizzare i sussidi statali per ricostruire la propria autonomia Operatori del terzo settore interessati a formarsi per accompagnare e orientare altre donne nel loro percorso di realizzazione personale. Il percorso sarà curato e presentato dall’Avv. Oscar Ugo in collaborazione con i professionisti dello Studio Ugo.Legal di Padova. Per ulteriori informazioni invia un'email a : info@ugo.legal
RELATORI: Avv. Oscar Ugo
ORGANIZZATORE: Catalina Bargan e Studio Ugo.Legal
DATA: 19/06/2025 16:00
LUOGO: Zoom
ISCRIVITI
TUTTI I CORSI
Il primo incontro si aprirà con una panoramica sull’evoluzione dell’imprenditoria femminile in Italia, per offrire un inquadramento storico e sociale del tema.
A seguire, il focus si sposterà sui principali bandi e incentivi, sia regionali che nazionali, attualmente attivi, con un’analisi dettagliata delle modalità di accesso.
In chiusura, verranno approfonditi i primi due passaggi fondamentali per avviare un’attività imprenditoriale: la scelta della forma giuridica e la costituzione dell’impresa.
La scelta della forma giuridica più adatta
La costituzione dell’impresa
Nei successivi incontri verranno trattati i seguenti temi:
2° incontro: contrattualistica e responsabilità dell'imprenditore
3° incontro: tutela della proprietà intellettuale, diritto del lavoro e gestione dei collaboratori
4° incontro: aspetti fiscali e tributari, regolamenti e normative settoriali
5° incontro: contenzioso e risoluzione delle controversie
6° incontro: crisi d'impresa e responsabilità penale
7° incontro: un ultimo incontro dedicato al ripasso e alle domande finali (su richiesta dei partecipanti).
Offrire strumenti pratici per trasformare un’idea in impresa
Rendere accessibili le informazioni su bandi, fondi e agevolazioni
Fornire competenze base per accompagnare altre donne nel loro cammino di autonomia.
Al termine di ogni incontro, saranno disponibili dispense in formato PDF per lo studio e l’approfondimento autonomo.