Da Presidente di associazione so quanto sia difficile organizzare persone e progetti. Posso aiutarti a darti le dritte e gli strumenti giusti per non impazzire ed avere sotto controllo la situazione in ogni momento grazie alla mia lunga esperienza in questo campo come Project Manager.
Perché, dove, Come nasce un evento. Meglio se le associazioni sono in gruppo. Addirittura le associazioni potrebbero convivere in uno spazio comune, organizzando corsi che poi portano ad organizzare eventi mettendo in mostra i propri allievi, oltre che ai personaggi Vip. Meglio se gli allievi sono assieme (Normodotati e disabili) Inclusione Sociale.
Il webinar si rivolge a coloro che si occupano dell’accoglienza dei nuovi volontari tramite la modalità on line. L’inserimento dei volontari è un processo attraverso il quale è necessario approfondire informazioni e conoscenze reciproche per preparare un percorso di affiliazione e apprendimento alla base dell’impegno come volontario.
Relatori: Alessandra Serra - psicologa e psicoterapeuta
ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova
PER ISCRIZIONI:dopo essersi registrati nell’Area Riservata Celivo come persone fisiche inviare un’email a celivo@celivo.it. Nell’email specificare nome e cognome. Qualora si sia volontari in un ETS vi preghiamo di indicare anche la denominazione e il codice fiscale dell’ente.
Cosa comunico? A chi e come? Come espongo una notizia? Come faccio a contat tare un giornalista? Da dove inizio? Come si fa con poco tempo? Sarò capace? Se vi siete trovati in una situazione simile, questo webinar può esservi utile perché si pone l’obiettivo di rispondere a queste e ad altre domande di ordine pratico quotidiano.
Relatori: Francesca Sanguineti – ufficio stampa Celivo Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova
PER ISCRIZIONI:dopo essersi registrati nell’Area Riservata Celivo come persone fisiche inviare un’email a celivo@celivo.it. Nell’email specificare nome e cognome. Qualora si sia volontari in un ETS vi preghiamo di indicare anche la denominazione e il codice fiscale dell’ente.
Basta poco per rendere efficace e piacevole uno spazio di lavoro in gruppo. Con pochi e semplici strumenti, riunioni e incontri diventano momenti di confronto e collaborazione davvero proficui!
Vorresti iniziare ad orientarti nel mondo di internet, tra mail, social, videoconferenze e produzione di documenti condivisi? C’è qualcosa che proprio non riesci a capire e che ti sembra che tutti sappiano fare? Non ti preoccupare! Ti basta anche solo un cellulare e insieme scopriremo come sfruttarlo al meglio.
Devi elaborare un proposta progettuale? Mi occupo di progettazione sociale da più di 20 anni e posso offrirti un supporto consulenziale per strutturare e impostare il tuo progetto!
Vorresti iniziare ad orientarti nel mondo di internet, tra mail, social, videoconferenze e produzione di documenti condivisi? C’è qualcosa che proprio non riesci a capire e che ti sembra che tutti sappiano fare? Non ti preoccupare! Ti basta anche solo un cellulare e insieme scopriremo come sfruttarlo al meglio.
Ogni incontro affronta argomenti specifici sull'affido approfonditi da figure esperte sul tema: dalle riflessioni sul se e sul nucleo familiare, alla condivisione delle testimonianze di vita, al ruolo dei servizi e alla normativa, alle opportunità educative e alle risorse dell'affido.
Relatori: Francesca Bomben, psicologa-psicoterapeuta
ORGANIZZATORE: Associazione di Volontariato "L'Arcobaleno-Onlus"
Le serate sono a partecipazione gratuita su piattaforma Zoom, previa iscrizione da farsi contattando L’Arcobaleno-Onlus tel. 0434 50714 348-2695893 posta@larcobaleno-onlus.it
Offro consulenza per la gestione interna da parte dell’ETS del Servizio Civile Solidale promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia: dalla redazione del progetto, alla selezione e gestione dei volontari e della loro formazione.