Come fanno le organizzazioni sia profit che non profit a stare al passo con i tempi e con il contesto in continuo cambiamento? Quanto sono reattive le nostre organizzazioni? È il profit che prende spunto dal non profit o viceversa? E come questo si riflette sul coordinamento e la valorizzazione delle persone che popolano le organizzazioni?
Relatori: Laura Martinelli (Partner & Organizational Development Manager di Praxi Spa) che condividerà la sua esperienza nel collaborare con organizzazioni del settore Profit; Laura Lugli (Direttrice Fundraiserperpassione SB) che condividerà la sua esperienza nel Non Profit
ORGANIZZATORE: Fundraiserperpassione Srl - Società benefit
Come rendere la nostra community ancora più generosa e unita? In questo webinar approfondiremo attraverso case history e idee come coinvolgere e attivare la propria rete online in occasione di GivingTuesday. Sfrutta al meglio la creatività e scopri come intrattenere per diffondere la tua causa. Serena Sardi di Mediterranea Saving Humans APS ci racconterà di “Dona e raddoppia”, l’evento streaming organizzato in occasione di GivingTuesday 2020 per attivare la community attraverso Facebook. Il team TikTok Italia ci spiegherà come diffondere e condividere la propria causa con la community e i creators di TikTok per usare il potere della creatività e aumentare la generosità.
Relatori: Serena Sardi di Mediterranea Saving Humans APS; team di Tik Tok Italia.
In occasione del GivingTuesday, che è un evento che sfrutta il potere della rete e dei social per arrivare in ogni angolo del mondo e favorire le donazioni ai progetti selezionati, Fondazione Torino Wireless vi aiuterà a capire come migliorare la vostra accountability e reputation, attraverso test veloci ed esperienze pratiche di soluzioni a problemi digitali e di sicurezza dei dati. CRM, engagement, fundraising, ma anche corretta strategia sui dati, sono l’oggi della tua organizzazione. Scopri con Fondazione Torino Wireless quanto sei digital!
Relatori: Esperti Fondazione Torino Wireless
Il corso giusto per chi deve imparare tutto quello che si può fare con lo smartphone! Un laboratorio in presenza, a Pordenone, per iniziare a muovere i primi passi. Affrettatevi, ci sono solo 10 posti disponibili!
Relatori: B. Comin
Sapresti riconoscere un attacco di phishing? Durante il webinar imparerai come proteggerti quando un hacker, travestito da un'entità fidata, può indurti con l'inganno ad aprire un'e-mail, un messaggio istantaneo o un messaggio di testo per rubare i dati dell'utente, comprese le credenziali di accesso e i numeri delle carte di credito. Programma: - Welcome del team di TechSoup - Introduzione di Google e Altroconsumo - Tavola rotonda:
Intervengono:
Laura Aria, direttrice generale della Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico e componente AGCOM,
Alessio Butti, deputato,
Vincenza Bruno Bossio, deputata.
- Training base con il team di TechSoup - Q&A Durata: 2 ore Livello: base Il webinar è dedicato agli operatori del Non Profit.
Relatori: Consulenti TechSoup e Google
A seguito del webinar potrai compilare un test di autovalutazione sullo stato di sicurezza IT della tua Non Profit e valutare le competenze interne alla tua organizzazione. Potrai avere accesso a due ore di supporto gratuito con il team di TechSoup sulle esigenze della tua Non Profit per aiutarti a fare un passo avanti nella sicurezza informatica.
Nel caso la tua Non Profit ne fosse beneficiaria ti avviseremo via mail.
A partire dalle possibili applicazioni del taglio laser capiremo quali materiali utilizzare, quale tipologia di oggetto realizzare in base alla macchina che abbiamo a disposizione. Particolare attenzione verrà rivolta ai software di modellazione 2D (programmi CAD) e Software di Gestione macchina (programmi CAM). Introduzione al fablab Esempi e applicazioni Il taglio laser, come funziona, strumenti accessori e tipologie di materiali Software di gestione macchina Software di modellazione 2D Dal modello tridimensionale alla produzione bidimensionale. L'incontro si rivolge a imprese, startup, organizzazioni del Terzo settore, professionisti, artigiani.
Relatori: Matteo Viscogliosi, Designer e responsabile fablab di Fondazione Mondo Digitale
ORGANIZZATORE: Fondazione Mondo Digitale
DATA: 11/11/2021 14:30
LUOGO: Diretta Facebook sul canale di Binario F: https://www.facebook.com/binariof
Con il programma “Vagone FMD. Da 01 a 100” la Fondazione Mondo Digitale torna ad animare online gli spazi di Binario F di Facebook per aiutare enti locali, imprenditori, artigiani e terzo settore a rispondere alla crisi attraverso la trasformazione digitale.
Con questo progetto Fondazione Mondo Digitale e Facebook intendono contribuire alla ripartenza del tessuto produttivo e sociale italiano con attività di formazione gratuite per migliorare le competenze digitali, funzionali e trasversali per riuscire a gestire il cambiamento e affrontare le sfide che stiamo vivendo.
A partire da esempi e applicazioni di progetti e prodotti di successo capiremo i diversi ambiti di applicazioni della stampa 3D, quali materiali e quale tipologia di macchinario utilizzare. Contestualmente capiremo i processi necessari per ottenere un oggetto tridimensionale mediante l’uso di software di modellazione 3D e analizzeremo i software di gestione macchina necessari per la produzione. Esempi e applicazioni Stampa 3D, come funziona, strumenti accessori e tipologie di materiali Software di modellazione 3D Software di gestione macchina (slicing) Postproduzione L'incontro si rivolge a imprese, startup, organizzazioni del Terzo settore, professionisti, artigiani.
Relatori: Matteo Viscogliosi, Designer e responsabile fablab di Fondazione Mondo Digitale
ORGANIZZATORE: Fondazione Mondo Digitale
DATA: 04/11/2021 14:30
LUOGO: Diretta Facebook sul canale di Binario F: https://www.facebook.com/binariof
Con il programma “Vagone FMD. Da 01 a 100” la Fondazione Mondo Digitale torna ad animare online gli spazi di Binario F di Facebook per aiutare enti locali, imprenditori, artigiani e terzo settore a rispondere alla crisi attraverso la trasformazione digitale.
Con questo progetto Fondazione Mondo Digitale e Facebook intendono contribuire alla ripartenza del tessuto produttivo e sociale italiano con attività di formazione gratuite per migliorare le competenze digitali, funzionali e trasversali per riuscire a gestire il cambiamento e affrontare le sfide che stiamo vivendo.
Un piano attività offline e online per costruire la strategia della tua campagna e dare al tuo pubblico la possibilità di ricordare il tuo CF nella loro dichiarazione dei redditi. Il webinar sarà l’occasione per scoprire il perfetto mix di strumenti e azioni che, integrati in un’unica strategia, ti permetteranno di potenziare la tua campagna.
Relatori: Chiara Angeli, Client Service Director; Federica Dodi, Fundraising Specialist; Federica Tammaro, Fundraising Specialist
Brand awareness, posizionamento, raccolta fondi…una solida strategia social parte dalla definizione di obiettivi chiari e ragionati, da raggiungere grazie a un contatto costante e partecipato con il proprio pubblico. Insieme capiremo come rafforzare la presenza della vostra organizzazione sui canali social grazie a un piano di contenuti ricco e coinvolgente, con una forte componente di storytelling.
Relatori: Arianna Previdi, Content Manager; Maria Chiara Zilli, Press & Media Manager
In questo webinar ti verrà offerto un approccio concreto e multicanale che consentirà alla tua organizzazione di promuovere una campagna lasciti testamentari efficace e d’impatto, risorsa straordinaria per grandi e piccole Organizzazioni non profit.
Relatori: Francesco Quistelli, CEO Atlantis Company; Federica Tammaro, Fundraising Specialist; Elena Gardino, Fundraising Specialist