[Webinar] RED & NEXT - LABORATORIO DI ECONOMIA CIVILE (Ottobre - Dicembre)

I laboratori, attivati grazie alla collaborazione tra l’Università Federico II di Napoli e il Csv Napoli ETS - Centro Servizi per il Volontariato della città metropolitana di Napoli, si propongono di formare ed informare futuri manager ed operatori del terzo settore, gli studenti e i volontari sull’importanza dei sistemi di gestione orientati all'economia trasformativa, sulle problematiche legate alla loro integrazione e sulle opportunità di promozione della responsabilità sociale condivisa.

RELATORI: Paola Avallone; Alessandra Arcuri; Leonardo Becchetti; Renato Briganti; Maurizio Cari; Roberto Cirillo; Umberto Cristadoro; Ferdinando Cutino; Nicoletta Dentico; Giovanna De Rosa; Teresa Di Martino; Filomena Lipardi; Alberto Lucarelli; Chiara Meoli; Andrea Patroni Griffi; Raffaella Salvemini; Mauro Sciarelli; Maria Teresa Stile; Marcella Vulcano
ORGANIZZATORE: CSV Napoli, Università Federico II di Napoli
DATA: Ottobre - Dicembre
LUOGO: piattaforma ZOOM

ISCRIVITI

TUTTI I CORSI

Le attività sono articolate in 9 appuntamenti per un totale di 20 ore. Di seguito il calendario completo:

  • venerdì 31 ottobre 2025, ore 13:30 - 16:00
  • venerdì 7 novembre 2025, ore 13:30 - 16:00
  • venerdì 14 novembre 2025, ore 13:30 - 15:30
  • venerdì 21 novembre 2025, ore 13:30 - 15:30
  • martedì 25 novembre 2025, ore 16:30 - 19:00
  • venerdì 28 novembre 2025, ore 13:30 - 15:30
  • venerdì 5 dicembre 2025, ore 13:30 - 15:30
  • venerdì 12 dicembre 2025, ore 13:30 - 16:00
  • venerdì 19 dicembre 2025, ore 13:30 - 16:00

Questi gli argomenti che saranno affrontati:

  • Europa e Banca centrale 
  • I beni confiscati alle mafie 
  • La storia dell’economia civile: il cartastorie 
  • Europa di Ventotene
  • Diritto alla salute tra locale e globale 
  • La violenza economica di genere 
  • Costituzione e diritti fondamentali 
  • La finanza sostenibile

Le attività si svolgeranno on line in modalità sincrona su piattaforma ZOOM.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gli incontri sono gratuiti. Per partecipare compilare l’apposito form online dal sito www.csvnapoli.it oppure accedendo direttamente all’Area Riservata del CSV Napoli, registrando la propria anagrafica e quella del proprio ente (se non già censiti).

Dopo la registrazione dei dati sarà possibile iscriversi al corso entro e non oltre il 21 ottobre 2025. Gli iscritti saranno invitati via e mail alla compilazione della scheda in ingresso.

Allegati:
Locandina-Red-NExT-2025