Gluo Formazione | Corso | CORSO PER VOLONTARI TUTORI – AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO

Allegati:
II-sem-rete-disabilita-20223
Allegati:
II-sem-riuso2022
Interverranno Elena D’Alessandro di CSVnet su “Rimborsi spese ed eventuale regolamento in autocertificazione: modalità di approvazione e contenuti”, Francesca Colecchia di Arsea srl su “Registro volontari cartaceo e telematico e gestione dei volontari occasionali” e Mario Moiso presidente dell’organo controllo di Anpas nazionale su “L’assicurazione dei volontari: come attivarla e quali rischi copre”. Relatori: Elena D’Alessandro, Francesca Colecchia, Mario Moiso
ORGANIZZATORE: Forum Nazionale del Terzo Settore e CSVnet
DATA: 18/07/2022 17:30
LUOGO: Zoom
I due incontri si svolgeranno on-line, attraverso la piattaforma zoom e saranno diffusi anche sui canali facebook di Cantiere terzo settore e rilanciati su CSVnet e Forum Nazionale Terzo Settore.
Si invita ad inviare i propri quesiti e casi specifici all’indirizzo email info@cantiereterzosettore.it entro il 31 luglio 2022. L’obiettivo è raccogliere le sollecitazioni pervenute dagli enti e di creare una serie di utili faq sul sito di Cantiere terzo settore, CSVnet e Forum Nazionale del Terzo Settore.
Scopri in questo webinar le nuove linee guida in materia di raccolta fondi inserite nel quadro della Riforma del Terzo Settore. Vedremo insieme molte risposte ai quesiti che le Organizzazioni, con la riforma degli Enti del Terzo Settore, oggi si pongono; ci sarà poi uno spazio per domande e risposte. Relatori: Francesca Colecchia, ARSEA Srl
ORGANIZZATORE: Fondazione AIFR
DATA: 12/07/2022 14:30
LUOGO: Gotomeeting
PROGRAMMA
Allegati:
VolontariDigitali
Un breve corso di 4 ore per introdurre e introdursi ai concetti di VOLONTARIATO - PERCHE' DIVENTARE ED ESSERE UN VOLONTARIO? - LA QUALITA' DEL VOLONTARIO - GESTIONE DELLE DIFFICOLTA' Destinatari: Volontari o aspiranti volontari degli ETS Relatori: Nancy Iozia, psicologa impegnata nel mondo del Terzo Settore
ORGANIZZATORE: CeSVoP - Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo
DATA: 10/06/2022 16:00
LUOGO: Su piattaforma Zoom
Volontario è la persona che mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri, per la comunità di appartenenza o per l’umanità intera. Egli opera in modo libero e gratuito promuovendo risposte creative ed efficaci ai bisogni dei destinatari della propria azione o contribuendo alla realizzazione dei beni comuni.
A partire da questa definizione si delinea l’importanza di dare spazio e tempo ai volontari, grande risorsa per la comunità, dove poter esprimere e condividere le proprie riflessioni, emozioni e motivazioni, poter esser ascoltati e riconoscersi come parte di un grande gruppo.
Di fatto, durante la pandemia Covid-19 il mondo del volontariato si è trovato a rivestire un ruolo di primo piano, manifestando la propria essenzialità in snodi decisivi dell’esercizio di funzioni pubbliche e della sfera pubblica allargata, nonostante le difficoltà.
MODULI E ARGOMENTI:
VOLONTARIATO
PERCHE' DIVENTARE ED ESSERE UN VOLONTARIO
LE QUALITA' DEL VOLONTARIO
GESTIONE DELLE DIFFICOLTA'
Per iscriversi al corso bisogna registrarsi al gestionale del CeSVoP e poi iscriversi al corso