SPAZIO OFFERTO DA: Università Senza Età - Città del Trattato
DESCRIZIONE:
Aula per lezioni, molto luminosa e dotata di proiettore, computer per il docente, stampante di rete, connessione wifi fibra. Servizio di segreteria in orari specifici.
Questo webinar è ideato e personalizzato per i volontari del terzo settore che si vogliono approcciare alla comunicazione social o che vogliono contribuire attivamente alla crescita dei canali social della propria organizzazione, riuscendo a identificare quelli che sono gli elementi chiave per poter comunicare correttamente nel mondo dei social media. Il corso è studiato per fornire in modo rapido, veloce e concreto tutti quelli che sono i principali strumenti di gestione dei canali social. Infine, è prevista una parte pratica di analisi e studio di contenuti e di piani editoriali di successo, con particolare riferimento al terzo settore.
Relatori: Giovanni Franco - Content manager e digital marketing strategist.
ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova
Già operativo con la dirigenza Auser FVG, rivolgo il mio tempo in modalità volontaria per consulenze generiche on-line principalmente rivolte ad alfabetizzare quelle persone che vogliono alimentare la loro cultura digitale. Gestisco gli incontri con una mia agenda on-line: https://bit.ly/agenda-insegnanti
Questo webinar, riproposto periodicamente, ha l’obiettivo di supportare in modo teorico e pratico le associazioni nella corretta tenuta dei libri verbali obbligatori per una adeguata gestione amministrativa alla luce dell’art. 15 del Codice del Terzo Settore (D. Lgs. 117/2017).
Relatori: Giovanni Battista Raggi – Dottore Commercialista. Consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo.
ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova
Libro verbali del Comitato Esecutivo (se esistente)
Libro verbali dell’Organo di Controllo (se esistente)
Esempi di redazione del verbale di un organo sociale
Per partecipare basta registrarsi come persona nel gestionale Celivo e iscriversi al corso nella sezione "Corsi di formazione". In caso di difficoltà scrivere a piattaforma@csvfvg.it
Questo webinar, riproposto periodicamente, ha lo scopo di supportare in modo teorico e pratico le associazioni nella corretta tenuta del libro soci e del registro dei volontari, per una adeguata gestione amministrativa dell’associazione, alla luce del Codice del Terzo Settore (D. Lgs. 117/2017).
Relatori: Giovanni Battista Raggi – Dottore Commercialista. Consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo.
ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova
Esempi di compilazione e tempi di aggiornamento del libro soci e del registro volontari
Per partecipare basta registrarsi come persona nel gestionale Celivo e iscriversi al corso nella sezione "Corsi di formazione". In caso di difficoltà scrivere a piattaforma@csvfvg.it
Questo webinar è organizzato per supportate gli ETS nella redazione del rendiconto per cassa per gli enti con entrate complessive inferiori a € 220.000. Il decreto del 5/3/2020 “Adozione della modulistica di bilancio degli enti del Terzo settore” prevede un modello di rendiconto che gli ETS devono obbligatoriamente adottare a partire dalla redazione del bilancio relativo all’esercizio 2021. Nel corso del webinar verranno analizzate le sezioni del rendiconto gestionale e dei rendiconti relativi alle raccolte fondi.
Relatori: Walter Chiapussi – Dottore Commercialista. Consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo
ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova
Per partecipare basta registrarsi come persona nel gestionale Celivo e iscriversi al corso nella sezione "Corsi di formazione". In caso di difficoltà scrivere a piattaforma@csvfvg.it
Questo webinar è organizzato per supportate gli ETS nella redazione del bilancio di esercizio per gli Enti con entrate complessive superiori a € 220.000. Il decreto del 5/3/2020 “Adozione della modulistica di bilancio degli enti del Terzo settore” prevede un modello di bilancio che gli ETS devono obbligatoriamente adottare a partire dalla redazione del bilancio relativo all’esercizio 2021. Verranno analizzati gli schemi di bilancio con particolare attenzione alle sezioni del rendiconto gestionale e dei rendiconti relativi alle raccolte fondi.
Relatori: Walter Chiapussi – Dottore Commercialista. Consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo
ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova
Per partecipare basta registrarsi come persona nel gestionale Celivo e iscriversi al corso nella sezione "Corsi di formazione". In caso di difficoltà scrivere a piattaforma@csvfvg.it
Nel maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento europeo 679/2016, sulla privacy (GDPR): qualsiasi organizzazione che gestisce informazioni personali di cittadini residenti nell’UE deve attenersi a quanto previsto dalla normativa in materia di trattamento dei dati personali, sicurezza delle informazioni, processi di conformità e relazioni contrattuali. Questo webinar ha l’obiettivo di rivisitare gli adempimenti normativi esistenti, rappresentare il livello di applicazione e analizzare alcune fattispecie di rilevante importanza.
Relatori: Enrico Serafini - Managing Director Finaudit.
ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova
Privacy e sistemi digitali – i rischi propri dell’uso degli strumenti informatici e della comunicazione digitale
Rapida analisi degli obblighi normativi
L’informativa ed il consenso nelle diverse modalità di acquisizione
Per partecipare basta registrarsi come persona nel gestionale Celivo e iscriversi al corso nella sezione "Corsi di formazione". In caso di difficoltà scrivere a piattaforma@csvfvg.it
In questo webinar molto pratico monteremo assieme un video con DaVinci Resolve, un software gratuito e professionale. Vedremo le principali operazioni che ci permetteranno di creare il video, aggiungeremo delle foto con delle animazioni, titoli all’inizio e durante il video, sottotitoli per permettere a chiunque di capirne il contenuto e, infine esporteremo il video per essere caricato su qualsiasi social network o piattaforma digitale.
Relatori: Luca Mezzatesta - Videomaker e Ingegnere Informatico (Grafica e Multimedia)
ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova
Questo webinar ha l’obiettivo di dare una solida conoscenza dei file multimediali che vengono spesso utilizzati nei social network e nelle piattaforme digitali. Vedremo i formati di immagini, audio e video più comuni e più adatti per i vari contesti (Instagram, Facebook, YouTube, …). Spiegheremo inoltre come rendere i video accessibili attraverso i sottotitoli e, infine, come riutilizzare il lavoro di altri creatori di contenuti nel pieno rispetto del copyright.
Relatori: Luca Mezzatesta - Videomaker e Ingegnere Informatico (Grafica e Multimedia)
ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova