Gluo Formazione | Corso | DAL MOVIMENTO ALLA RETE, DALLA RETE AL MOVIMENTO

Un incontro sul rapporto tra formalità e sostanza dell'essere rete di volontariato oggi.Relatori: Irene Psaroudakis

ORGANIZZATORE: Movimento di Volontariato Italiano

DATA: 26/06/2021 11:00

LUOGO: Youtube https://www.youtube.com/watch?v=WeM3mM8EFfU

In occasione della propria assemblea annuale, la prima dopo l’approvazione del nuovo statuto nazionale, il MoVI organizza un incontro con Irene Psaroudais, ricercatrice del centro "Mariaeletta Martini" di Lucca, per riflettere sulle implicazioni e le opportunità del nuovo istituto delle "reti associative" previsto dal Codice del Terzo Settore, dal punto di vista "movimentista" che caratterizza la storia e la visione del MoVI. Scarica il volantino!

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
dal-movimento-alla-rete-2

Gluo Formazione | Corso | COME REALIZZARE LA CAMPAGNA DI NATALE INTEGRATA

Come realizzare una campagna di Natale su misura per la tua organizzazione? Definizione dell’offerta per il tuo pubblico, declinazione online e offline, canali di promozione della campagna: nel webinar saranno identificati i fattori critici di successo di una campagna per massimizzare la raccolta fondi della tua organizzazione in un momento così importante come il Natale. POSTI LIMITATI!Relatori: Chiara Angeli, Client Service Director Atlantis Company; Federica Tammaro, Fundraising Specialist; Federica Dodi, Fundraising Specialist

ORGANIZZATORE: Atlantis Company

DATA: 24/06/2021 16:00

LUOGO: Zoom

 

 

TORNA ALL’INIZIO

Gluo Formazione | Corso | L'ASSESSMENT DI FUNDRAISING, COSTRUIRE LA PROPRIA STRATEGIA DI RACCOLTA FONDI

Analisi delle potenzialità interne, conoscenza dei donatori e dei pubblici di riferimento, analisi dell’ambiente competitivo e del posizionamento della propria organizzazione, approccio innovativo agli strumenti e alle opportunità offerte dal mercato sono fattori importanti di successo dell’agire strategico.Relatori: Laura Bartolucci, Responsabile Strategic Unit Atlantis Company; Federica Dodi, Fundraising Specialist; Federica Tammaro, Fundraising Specialist

ORGANIZZATORE: Reinventing Fundraising – Communication – Csr è un progetto di Atlantis Company Srl

DATA: 17/06/2021 16:00

LUOGO: Zoom

 

 

TORNA ALL’INIZIO

Gluo Formazione | Corso | HACCP BASE

Il CTA Val Canale Canal del Ferro sta sviluppando il Progetto "Cuciniamo insieme". Nelle giornate del 7 e 12 giugno si terrà il corso HACCP BASE In modalità mista: online il 7 giugno alle ore 18.00; in presenza a Malborghetto (UD) il 12 giugno alle ore 17.00. Nel caso venisse superato il limite di posti disponibili, verrà data precedenza agli Enti del Cta Canal del Ferro-Valcanale e CTA Carnia.Relatori: Daniela Piussi

ORGANIZZATORE: CTA Canal del Ferro - Valcanale

DATA: 07/06/2021 18:00

LUOGO: Meet / parte pratica presso Caserma del Corpo Pompieri Volontari Malborghetto ODV

Il CTA Val Canale Canal del Ferro sta sviluppando il Progetto "Cuciniamo insieme" il cui obiettivo è quello di mettere a disposizione delle Associazione del territorio una cucina mobile attrezzata, sulla base di una condivisione del calendario degli eventi e delle manifestazioni del territorio. Al fine di supportare le associazioni nel corretto utilizzo della cucina e nel contempo di promuovere la formazione dei volontari, sono stati programmati alcuni corsi necessari in occasione di eventi pubblici. In particolare un corso "Prevenzione incendi. Alto rischio" da poco concluso, un corso HACCP ed un corso di Primo Soccorso. Lunedì 7/06/2021 Meet: - introduzione alle buone prassi di lavoro; - principi di legislazione HACCP e principi di comportamento sui punti critici; - nozioni microbiologiche generali; - definizione dei rischi connessi con gli alimenti; - catena del freddo, cottura e igiene del personale; - conduzione della Cucina Mobile; - manipolazione e stoccaggio alimenti; - controllo alimenti indesiderati, pulizia e disinfezione; - test finale. Sabato 12/06/2021 parte pratica presso Caserma del Corpo Pompieri Volontari Malborghetto ODV : - integrazione e approfondimento delle tematiche; - discussione risultati test; - prova pratica con la Cucina Mobile e cena.

TORNA ALL’INIZIO

Gluo Consulenza | GC24

 

CODICE PRENOTAZIONE: GC24

  Presidente dell'Associazione Midway Chorus, da oltre 20 anni organizzo spettacoli, concerti musicali, con ballerini, attori, musicisti, pittori, poeti, presentatori, lettori e artisti di ogni genere. Curo la regia e la scenografia, collaboro con maestranze, tecnici, service e sopratutto organizzo i gruppi perchè tutto vada per il meglio. Sono anche Covid Manager (attestato) per eventuali necessità di gestione Covid. LAVORO pertanto ho poco tempo

CONSULENZA OFFERTA DA: Roberto Camata

PRENOTA

TUTTE LE CONSULENZE

 

TORNA ALL’INIZIO

Gluo Formazione | Corso | Essere gruppo a distanza. Facilitare la collaborazione online nel gruppo di volontariato

Questo webinar ha come obiettivo principale quello di aiutare a mantenere una dimensione collaborativa e di lavoro di gruppo anche quando non è possibile ritrovarsi in presenza.Relatori: Fabrizio Lertora – formatore e consulente per le organizzazioni

ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

DATA: 03/06/2021 16:00

LUOGO: zoom

 

L’emergenza COVID 19 ha costretto anche molti gruppi di volontariato a modificare – trasferendole su piattaforme WEB - le proprie modalità di lavoro e tra queste anche quelle riguardanti il ritrovarsi insieme, come gruppo di volontari, per riunioni gestionali, incontri di coordinamento, riunioni di programmazione e valutazione. Non sempre gli esiti sono stati positivi e in generale si è fatta molta fatica. Lo sviluppo delle possibilità di lavoro a distanza rese possibili dal WEB, implica da un lato la messa a punto di nuove soluzioni tecniche ma, dall’altro, lo sviluppo di nuovi modelli culturali di lavoro insieme, di pratiche di partecipazione, di strumenti collaborativi. Su questi aspetti il webinar intende offrire ai partecipanti la possibilità di acquisire una maggiore consapevolezza su analogie e differenze tra la collaborazione in presenza e quella a distanza; identificare condizioni e attenzioni utili per una efficace collaborazione a distanza; sviluppare competenze nella gestione efficace di momenti di riunione a distanza.

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
d2340_I_sem_gruppo_online_2021-1

Gluo Consulenza | GC23

 

CODICE PRENOTAZIONE: GC23

Sapevi che esiste uno strumento semplice e gratutito per apportare modifiche ai tuoi video, come tagliare alcuni pezzi o aggiungere musica di sottofondo? Sicuramente ne hai sentito parlare, anche se forse non lo hai mai usato per questi scopi: stiamo parlando di YouTube! Con questa consulenza imparerai ad usare il Creator Studio per editare video, oltre ad altri trucchi come l'aggiunta di sottotitoli. Tutto tramite YouTube, e potendo tenere privato il tuo video.

CONSULENZA OFFERTA DA: Alessia Agostinis

PRENOTA

TUTTE LE CONSULENZE

 

TORNA ALL’INIZIO

Gluo Formazione | Corso | Economia di Prossimità

Dal 19 maggio su Zoom  "Economie di Prossimità", un ciclo di 3 incontri formativi che ospiterà alcune tra le voci più prestigiose dell’Economia Civile e della Filantropia Istituzionale. Tre le date, un unico comune denominatore: costruire economie generative.  Relatori: Lucia Abbinante, Luca Raffaele, Carola Carazzone, Paolo Venturi, Giovanna Paladino, Rocco Giorgianni, Paola Izzo e Francesco Paolo Reale

ORGANIZZATORE: Fondazione Ebbene

DATA: 19/05/2021, 26/05/2021, 03/06/2021, 16:00

LUOGO: online, piattaforma Zoom

 

Il 19 maggio alle 16:00 con Lucia Abbinante, Direttrice generale Agenzia nazionale per i giovani e Luca Raffaele, Direttore Generale Next – nuove economie per tutti il focus su “Giovani e Impresa Rileggere gli incentivi allo sviluppo”, uno spazio per riconnettere talento e opportunità, strategia visione, giovani e imprenditorialità.

Il 26 maggio spazio alla riflessione su “Economie di Prossimità Costruire relazioni generative”. Con Carola Carazzone, Segretario Generale Assifero e Paolo Venturi, Direttore Aiccon; un approfondimento su come rendere le relazioni di prossimità economie generative e produttive per i territori. Voce in questo spazio a Giovanna Paladino, Responsabile della Segreteria Tecnica di Presidenza di Intesa Sanpaolo e Rocco Giorgianni, Segretario generale Fondazione Milan, due casi di Filantropia illuminata e generativa.

Il 3 giugno l'ultimo appuntamento dedicato a Lavoro e talento Strumenti e approcci d’inclusione che ospiterà Paola Izzo, Dirigente responsabile dell'area servizi per il lavoro di Anpal Servizi e Francesco Paolo Reale, Segretario generale di Fondazione Adecco. Un'occasione per indagare il bouquet di opportunity legate alle politiche attive del lavoro ma anche per comprendere come canalizzare energie e competenze delle organizzazioni del terzo settore con l'obiettivo di rigenerare, anche attraverso il lavoro, i percorsi di vita delle persone più fragili.

Gli incontri sono gratuiti, per partecipare basta compilare il modulo online

 

TORNA ALL’INIZIO

Gluo Formazione | Corso | Workshop on line: "Sostenibilità, responsabilità civica e cittadinanza globale"

Venerdì 21 maggio alle 15 su zoom un seminario del Forum regionale sviluppo sostenibile gestito dal CSV Marche per la Regione Marche, che con Regione Abruzzo e Umbria, promuovono un momento divulgativo con esperti e stakeholder, su differenti aspetti della sostenibilità e sul valore dei percorsi di partecipazione. Interventi dal mondo politico, imprenditoriale, universitario e del terzo settore  Relatori:

ORGANIZZATORE: CSV Marche

DATA: 21/05/2021 15:00

LUOGO: Zoom

 

Per partecipare è necessario registrarsi come persona nell'Area Riservata del sito di CSV Marche:
https://gestionale.csvmarche.it/Frontend/Registrazione.aspx
Dopo la registrazione riceverete una mail per conferma; cliccate su "Conferma Account" ed entrerete in Area Riservata. Cliccate sul box "Forum regionale Sviluppo sostenibile" e compilare il form. Poco prima del workshop riceverete una mail con il link per partecipare, le istruzioni e un contatto telefonico per eventuale assistenza tecnica.

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
pieghevole_workshop-21-maggio-2021-forum-sviluupo-sostenibile-1