Gluo Formazione | Corso | Agenda 2030: inclusione e sostenibilità per lo sviluppo locale

Si realizza, nell’ambito della più generale Formazione Agenda 2030: inclusione e sostenibilità per lo sviluppo locale, condotta da novembre 2021 ad oggi, grazie alla collaborazione di CeSVoP e LUMSA, Dipartimento di Giurisprudenza Palermo, la conferenza conclusiva che avrà per oggetto: le buone prassi sui progetti realizzati nell’ambito dei SDGs (letteralmente: Sustainable Development Goals, ossia gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile). Relatori: Paolo Venturi (AICCON), Giuseppe Notarstefano (LUMSA Dip. Giurisprudenza Palermo)

ORGANIZZATORE: CeSVoP - Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo

DATA: 24/02/2022 16:00

LUOGO: Online su piattaforma Zoom di CSV FVG

 

A presentare il tema sarà Paolo Venturi, Direttore di AICCON e The FundRaising School, che ha collaborato con il CeSVoP in passato anche nell’ambito dei seminari sul Welfare generativo, svolti nel 2018 e sicuramente già noto per le Giornate di Bertinoro, giunte alla loro XXI edizione, nel 2021, con il tema della sfida della sostenibilità integrale. 

Paolo Venturi ci presenterà qualche buona prassi del territorio nazionale. 

Compito del CeSVoP, insieme alle associazioni, sarà quello di individuare le “best pratices”, le buone esperienze locali e farle emergere fra tutto il buono che c’è del Terzo Settore locale, e, con il contributo scientifico e accademico della LUMSA, trovare il metodo per valutarle, validarle e renderle replicabili o adattabili in altri contesti o territori presentandole nell’ambito della stessa conferenza aprendoci, dopo, anche al confronto. 

Destinatari

L’incontro online è rivolto a volontari delle OdV e degli Enti di Terzo Settore, alle pubbliche amministrazioni e a tutti gli altri enti interessati al tema dello sviluppo sostenibile.

Per ulteriori dettagli visita la pagina dedicata all'evento

 

TORNA ALL’INIZIO

Gluo Formazione | Corso | Comunica il tuo Ente: Social Start: La comunicazione social per gli Enti di Terzo Settore

Questo webinar è ideato e personalizzato per i volontari del terzo settore che si vogliono approcciare alla comunicazione social o che vogliono contribuire attivamente alla crescita dei canali social della propria organizzazione, riuscendo a identificare quelli che sono gli elementi chiave per poter comunicare correttamente nel mondo dei social media. Il corso è studiato per fornire in modo rapido, veloce e concreto tutti quelli che sono i principali strumenti di gestione dei canali social. Infine, è prevista una parte pratica di analisi e studio di contenuti e di piani editoriali di successo, con particolare riferimento al terzo settore. Relatori: Giovanni Franco - Content manager e digital marketing strategist.

ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

DATA: 16/03/2022 14:00

LUOGO: zoom

 

Contenuti: 

  • Cosa e a chi devo comunicare? I Social Media per il terzo settore. 

  • Quali sono i canali social più adatti a me? Creazione e engagement di una community. 

  • Creazione e definizione piano e calendario editoriale. 

  • Strategia editoriale per i social media. 

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
Comunicazione_social_I_sem_2022

Gluo Formazione | Corso | Gestisci il tuo Ente: La tenuta dei libri verbali obbligatori

Questo webinar, riproposto periodicamente, ha l’obiettivo di supportare in modo teorico e pratico le associazioni nella corretta tenuta dei libri verbali obbligatori per una adeguata gestione amministrativa alla luce dell’art. 15 del Codice del Terzo Settore (D. Lgs. 117/2017).  Relatori: Giovanni Battista Raggi – Dottore Commercialista. Consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo.

ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

DATA: 31/03/2022 17:00

LUOGO: zoom

 

Contenuti: 

  • Libro verbali Assemblea dei Soci  

  • Libro verbali Consiglio Direttivo  

  • Libro verbali del Comitato Esecutivo (se esistente)  

  • Libro verbali dell’Organo di Controllo (se esistente)  

  • Esempi di redazione del verbale di un organo sociale 

Per partecipare basta registrarsi come persona nel gestionale Celivo e iscriversi al corso nella sezione "Corsi di formazione". In caso di difficoltà scrivere a piattaforma@csvfvg.it

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
Libri_verbali_I_sem_2022

Gluo Formazione | Corso | Gestisci il tuo Ente: La tenuta del libro soci e del registro volontari

Questo webinar, riproposto periodicamente, ha lo scopo di supportare in modo teorico e pratico le associazioni nella corretta tenuta del libro soci e del registro dei volontari, per una adeguata gestione amministrativa dell’associazione, alla luce del Codice del Terzo Settore (D. Lgs. 117/2017).  Relatori: Giovanni Battista Raggi – Dottore Commercialista. Consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo.

ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

DATA: 22/03/2022 15:00

LUOGO: zoom

 

Contenuti: 

  • Libro dei soci  

  • Registro dei volontari 

  • Esempi di compilazione e tempi di aggiornamento del libro soci e del registro volontari 

Per partecipare basta registrarsi come persona nel gestionale Celivo e iscriversi al corso nella sezione "Corsi di formazione". In caso di difficoltà scrivere a piattaforma@csvfvg.it

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
Libro_soci_I_sem_2022

Gluo Formazione | Corso | Gestisci il tuo Ente: Il rendiconto per cassa per gli Ets con entrate inferiori a € 220.000

Questo webinar è organizzato per supportate gli ETS nella redazione del rendiconto per cassa per gli enti con entrate complessive inferiori a € 220.000.   Il decreto del 5/3/2020 “Adozione della modulistica di bilancio degli enti del Terzo settore” prevede un modello di rendiconto che gli ETS devono obbligatoriamente adottare a partire dalla redazione del bilancio relativo all’esercizio 2021.  Nel corso del webinar verranno analizzate le sezioni del rendiconto gestionale e dei rendiconti relativi alle raccolte fondi.  Relatori: Walter Chiapussi – Dottore Commercialista. Consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo

ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

DATA: 01/03/2022 15:00

LUOGO: zoom

 

Contenuti: 

  • Rendiconto per cassa 

  • Rendiconto raccolta fondi  

Per partecipare basta registrarsi come persona nel gestionale Celivo e iscriversi al corso nella sezione "Corsi di formazione". In caso di difficoltà scrivere a piattaforma@csvfvg.it

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
Rendiconto_I_sem_2022

Gluo Formazione | Corso | Gestisci il tuo Ente: Gli schemi di bilancio per gli Ets con entrate superiori a € 220.000

Questo webinar è organizzato per supportate gli ETS nella redazione del bilancio di esercizio per gli Enti con entrate complessive superiori a € 220.000.   Il decreto del 5/3/2020 “Adozione della modulistica di bilancio degli enti del Terzo settore” prevede un modello di bilancio che gli ETS devono obbligatoriamente adottare a partire dalla redazione del bilancio relativo all’esercizio 2021.  Verranno analizzati gli schemi di bilancio con particolare attenzione alle sezioni del rendiconto gestionale e dei rendiconti relativi alle raccolte fondi.  Relatori: Walter Chiapussi – Dottore Commercialista. Consulente fiscale, amministrativo, statutario del Celivo

ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

DATA: 24/02/2022 17:00

LUOGO: zoom

 

Contenuti: 

  • Stato patrimoniale  

  • Rendiconto gestionale  

  • Relazione di missione  

  • Rendiconto raccolta fondi  

Per partecipare basta registrarsi come persona nel gestionale Celivo e iscriversi al corso nella sezione "Corsi di formazione". In caso di difficoltà scrivere a piattaforma@csvfvg.it

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
Bilancio_I_sem_2022

Gluo Formazione | Corso | Privacy e Sicurezza Informatica – Il punto normativo a 4 anni dalla sua entrata in vigore

Nel maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento europeo 679/2016, sulla privacy (GDPR): qualsiasi organizzazione che gestisce informazioni personali di cittadini residenti nell’UE deve attenersi a quanto previsto dalla normativa in materia di trattamento dei dati personali, sicurezza delle informazioni, processi di conformità e relazioni contrattuali.  Questo webinar ha l’obiettivo di rivisitare gli adempimenti normativi esistenti, rappresentare il livello di applicazione e analizzare alcune fattispecie di rilevante importanza.  Relatori: Enrico Serafini - Managing Director Finaudit.

ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

DATA: 12/04/2022 15:00

LUOGO: zoom

 

Contenuti: 

  • Privacy e sistemi digitali – i rischi propri dell’uso degli strumenti informatici e della comunicazione digitale 

  • Rapida analisi degli obblighi normativi 

  • L’informativa ed il consenso nelle diverse modalità di acquisizione 

Per partecipare basta registrarsi come persona nel gestionale Celivo e iscriversi al corso nella sezione "Corsi di formazione". In caso di difficoltà scrivere a piattaforma@csvfvg.it

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
Privacy-I-sem-2022

Gluo Formazione | Corso | Comunica il tuo Ente: Montiamo un video per l’associazione con DaVinci Resolve

In questo webinar molto pratico monteremo assieme un video con DaVinci Resolve, un software gratuito e professionale.  Vedremo le principali operazioni che ci permetteranno di creare il video, aggiungeremo delle foto con delle animazioni, titoli all’inizio e durante il video, sottotitoli per permettere a chiunque di capirne il contenuto e, infine esporteremo il video per essere caricato su qualsiasi social network o piattaforma digitale.  Relatori: Luca Mezzatesta - Videomaker e Ingegnere Informatico (Grafica e Multimedia)

ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

DATA: 28/04/2022 16:00

LUOGO: zoom

 

Contenuti: 

  • Introduzione a DaVinci Resolve 

  • Importare le immagini, file audio e video 

  • Sincronizzare audio e video 

  • La timeline 

  • Il montaggio di un video (audio e video) 

  • Creiamo un carosello di immagini con transizioni 

  • Aggiungiamo testi e loghi 

  • I sottotitoli 

  • Esportazione di un video in vari formati  

  • Cenni sulle altre funzionalità di DaVinci Resolve 

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
montaggio_I_sem_2022

Gluo Formazione | Corso | Comunica il tuo Ente: Tutto quello che devi sapere per lavorare con immagini, audio e video

Questo webinar ha l’obiettivo di dare una solida conoscenza dei file multimediali che vengono spesso utilizzati nei social network e nelle piattaforme digitali.  Vedremo i formati di immagini, audio e video più comuni e più adatti per i vari contesti (Instagram, Facebook, YouTube, …).  Spiegheremo inoltre come rendere i video accessibili attraverso i sottotitoli e, infine, come riutilizzare il lavoro di altri creatori di contenuti nel pieno rispetto del copyright. Relatori: Luca Mezzatesta - Videomaker e Ingegnere Informatico (Grafica e Multimedia)

ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

DATA: 21/04/2022 16:30

LUOGO: zoom

 

  • Introduzione ai video 
  • Formati e codec: cosa sono? 
  • Prima del video… l’audio 
  • I vari formati di immagini 
  • I formati e codec video 
  • Conversione dei video e risoluzione dei problemi 
  • L’accessibilità nei video: i sottotitoli 
  • Il copyright: che cos’è?

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
Immagini_I_sem_2022

Gluo Formazione | Corso | LA CAMPAGNA 5X1000 – Come concepirla e metterla in pratica

Il 5x1000 rappresenta una grande opportunità di crescita per la raccolta fondi di tutte le organizzazioni: si tratta infatti di uno strumento che può generare importanti risorse senza andare ad incidere sulla capacità donativa del sostenitore.  La platea dei destinatari è però molto vasta, quindi impostare al meglio la campagna 5x1000 è fondamentale. Questo webinar si propone di guidare le Organizzazioni nella progettazione di una campagna 5x1000 efficace e in grado di massimizzare i risultati, e di metterla in pratica in modo coerente.  I POSTI SONO LIMITATI. Relatori: Michela Gaffo - Head of Marketing di Italia non profit.

ORGANIZZATORE: Celivo - Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova

DATA: 23/02/2022 15:00

LUOGO: Zoom

 

Analizzeremo poi i passaggi principali e la struttura di una campagna 5x1000, ponendo particolare attenzione  alla programmazione temporale e al dettaglio delle azioni da concretizzare. Verrà messo a disposizione delle organizzazioni partecipanti un tool realizzato in excel da utilizzare come base di partenza per strutturare il proprio piano di campagna. 

Chiuderemo con alcuni case studies di successo, ricavandone alcuni suggerimenti utili sia in termini di sviluppo della campagna sia in termini di creatività e linguaggio. 

Per partecipare basta registrarsi come persona nel gestionale Celivo e iscriversi al corso nella sezione "Corsi di formazione". In caso di difficoltà scrivere a piattaforma@csvfvg.it

 

TORNA ALL’INIZIO

Allegati:
d2665_campagna_5x1000_I_sem_2022